Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Bethany non è solo la biondissima surfista a cui uno squalo ha strappato via un braccio. Nella sua storia c’è di più

A 12 anni si salvò per miracolo. Poi ha ripreso a surfare, diventando tra le migliori al mondo: «So che Dio ha un piano per la mia vita che nessuno squalo può cancellare»

Benedetta Frigerio
17/05/2015 - 2:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

bethany-surf-youtube

Stanno facendo il giro del mondo le foto di Bethany Hamilton, mentre cavalca enormi onde oceaniche con il pancione gravido (nono mese) in vista. Ma la bella surfista hawaiana, diventata famosa perché riesce a gareggiare ad alti livelli nonostante uno squalo le abbia portato via un braccio, non ha solo stoffa e capelli biondissimi. In Bethany c’è molto di più.

LO SQUALO TIGRE. Già all’età di 8 anni Bethany arrivò prima alla gara nazionale Rell Sun Menehune, mentre a 10 vinse la National Scholastic Surfing. Ma la sua fama si diffuse in tutto il mondo nel 2003 quando a 13 anni, già considerata un astro nascente del surf, decise con i suoi amici di buttarsi di notte con la tavola nell’oceano. Distesa a pancia in su con una mano nell’acqua fu aggredita da uno squalo tigre. «Ho mantenuto la calma», raccontò. Anche se «il mio braccio sinistro era completamente perso, fino all’ascella». Fortunatamente gli amici le legarono intorno alla spalla un pezzo di stoffa per fermare la fuoriuscita del sangue. Così i medici riuscirono a salvarla in extremis, parlando di «miracolo», dato che perse il 70 per cento del suo sangue. Sull’ambulanza un paramedico le disse: «Dio non ti lascerà, non ti abbandonerà mai» e Bethany non aveva dubbi: «Ci sono persone che non ci pensano molto finché non gli capita qualcosa di brutto, ma ricordo che avevo già riposto la mia fiducia in Gesù Cristo quando ero una bimba, avrò avuto circa 5 anni».

LEGGI ANCHE:

Un mercoledì da Trump tra surf e moto

1 Maggio 2017

Quello lì c’era. Ho le prove

30 Settembre 2016

«IL MIO TSUNAMI PERSONALE». I piani per diventare professionista «diventarono davvero difficili da realizzare (…). Fu il mio tsunami personale. Ma nei giorni, le settimane e i mesi che seguirono lavorai molto per migliorarmi». Inizialmente, infatti, Bethany fu tentata di abbandonare il suo sogno ma centinaia di lettere di bambini e persone artolese la convinsero a non farlo. «Sarà difficile» praticare il surf a livello agonistico senza un braccio, le disse un giorno il padre. E lei rispose: «Non ti ho chiesto se sarà difficile ma se è possibile». A quel punto lui, la madre e i due fratelli le si strinsero intorno per aiutarla nell’impresa. «Spesso avevo paura di provare», ammette. «E non voglio mentire: in un certo modo è ancora così. Ho lavorato davvero tanto per diventare una professionista, ma oggi competo con le migliori surfiste del mondo».

TRA LE MIGLIORI AL MONDO. Quando nel 2004, a 14 anni, ricominciò a gareggiare, Bethany spiegò alla Abc: «Continuo a surfare, questo aiuta molte persone dimostrando loro che da cose così brutte può venire fuori un bene». Quell’anno Bethany arrivò quinta alla National Surfing Championships e poi prima alla Hawaii National Scholastic Surfing. Oggi continua a vincere premi e viaggia incontrando migliaia di persone con handicap simili al suo, perché «le persone capiscano che se vogliono realizzare le proprie aspirazioni, devono superare tante avversità». Nel 2010 è entrata nella classifica delle migliori surfiste femminili del mondo e nel 2013 si è sposata.

UNA ROCCIA SOLIDA. Leggendo Soul Surfer, l’autobiografia scritta da Bethany nel 2004, che ha in parte ispirato l’omonimo film sulla sua storia uscito nel 2011, si può scoprire molto del suo carattere tenace: «So che Dio mi ama e che ha un piano per la mia vita che nessuno squalo può cancellare e nessun esito scuotere, è come avere una roccia solida sotto di me. Le cose brutte accadono a tutti. Così è la vita. Ecco il mio consiglio: non mettere tutta la tua speranza e la fede in qualcosa che potrebbe improvvisamente e facilmente scomparire. E che, onestamente, è quasi nulla. L’unica cosa che non potrà mai venir meno, che non ti abbandonerà mai è Dio e la tua fede in lui».

@frigeriobenedet

Tags: fotohandicaphawaiisurf
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un mercoledì da Trump tra surf e moto

1 Maggio 2017

Quello lì c’era. Ho le prove

30 Settembre 2016
Saluto romano per Giuseppe Solitari, uno dei quattro sordomuti (figura storica) che si veste da Centurione al Colosseo, 13 aprile 2012, a Roma. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Tronca, il commissario che fa le leggi perché sia rispettata la legge

12 Dicembre 2015

Nascita di un grande fotografo. Il viaggio di Gabriele Basilico in Iran

29 Giugno 2015

AllegroModerato e il miracolo della musica che fa nascere l’armonia da corpi disarmonici

7 Aprile 2015

Alla “Locanda dei Girasoli” tutto è speciale

6 Aprile 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist