Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Solo Berlusconi può far cadere un governo prima che nasca

A che pro un comportamento simile? Quale vantaggio spera di ottenere? Intanto in Parlamento si formano gruppi di "responsabili" pronti a ogni evenienza

Emanuele Boffi
20/10/2022 - 6:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Berlusconi
Silvio Berlusconi con Marta Fascina, Camera dei deputati, Roma, 18 ottobre 2022

Inutile avventurarsi in interpretazioni psicologiche o in retroscena che, al momento, sono tutti plausibili sulle reali intenzioni di Silvio Berlusconi. Restiamo ai fatti. E i fatti sono che il leader di Forza Italia, involontariamente o per calcolo, sta picconando un governo che ancora non c’è. Il suo governo, della sua maggioranza, per il quale ha chiesto in campagna elettorale il voto.

Gli audio che l’altro ieri e ieri sono stati diffusi riguardano il conflitto in Ucraina. Alcune di queste considerazioni, Berlusconi le aveva già fatte pubblicamente. Ma è il tono e il timing a mettere in estrema difficoltà Giorgia Meloni, a poche ore da quell’incarico che le dovrebbe essere assegnato. E mettono in un angolo, innanzitutto, Berlusconi stesso, dopo giorni di “vaffanculo” plateali e foglietti esibiti ai cronisti della Camera.

Non servono sondaggi per capire che non è questo ciò che i suoi elettori si aspettano da lui. Così come non servono analisi politologiche per comprendere che ora vedere un Antonio Tajani agli Esteri è più difficile. Quindi a che pro un comportamento simile? Quale vantaggio Berlusconi spera di ottenere? L’unico risultato è indebolire Meloni e mettere Sergio Mattarella nella posizione di chi ha qualche scusa per arginare “l’impresentabile” Silvio. La sinistra non aspettava altro.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Meno male che Silvio c’è

A proposito. «Ci toccherà presto cantare, sia pure di nascosto, “per fortuna che Silvio c’è”», scriveva ieri Michele Serra nella sua “Amaca” su Repubblica. In effetti, in questi giorni che separano il voto dall’incarico a Meloni, l’unica opposizione al futuro governo di centrodestra l’ha fatta chi quel centrodestra l’ha fondato e guidato per anni.

Alla battaglia Meloni arriva meno impreparata di quanto appare. Un segnale era già stato dato nella distribuzione dei collegi uninominali, dove Meloni, generosamente, aveva lasciato spazio a candidati centristi, cedendo posti che sarebbero stati “suoi”. Una mossa astuta, figlia di un calcolo e di un timore: erano quelle le settimane in cui si discuteva di un futuro accordo tra Lega e Forza Italia che, fuse e sommate, avrebbero potuto rivendicare per sé l’incarico a formare il governo.

I “responsabili”

Poi il risultato della compagine centrista è stato sotto le aspettative, ma in parlamento un drappello di loro è stato eletto. E l’altro ieri – segnale importante – al Senato si è formato il gruppo “Maie, Noi Moderati, Civici d’Italia”. Ai due senatori di Noi Moderati – Antonio De Poli e Michaela Biancofiore – e all’eletto all’estero Mario Alejandro Borghese si sono aggiunti tre parlamentari provenienti da Fdi: Giorgio Salvitti, Giovanna Petrenga, Antonio Guidi.

Manovre simili sono in corso alla Camera, dove un altro gruppo centrista è in via di formazione.

Una tragicommedia

Insomma, ci si sta muovendo nella tempesta, secondo il vecchio adagio che “prevenire è meglio che curare”. I nuovi gruppi potranno così diventare l’approdo naturale per quei forzisti che, se costretti, dovrebbero cercare alternative fuori dal partito, ma nel perimetro del centrodestra. E magari anche per i renziani, già ai ferri corti con gli azionisti di Carlo Calenda.

Che un governo non ancora nato rischi di morire e che già ha bisogno di formare gruppi di “responsabili” dà il senso della tragicommedia politica cui stiamo assistendo.

Tags: forza italiaGiorgia MeloniLegaMatteo RenziSergio MattarellaSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

Utero in affitto. «I figli non si comprano, non si vendono e non si donano»

1 Giugno 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, durante la ricognizione aerea delle aree dell'Emilia-Romagna colpite da alluvioni, frane e smottamenti, 25 maggio 2023 (Ansa)

Alluvione Emilia-Romagna, chi farà il commissario? Bonaccini sì, no, forse

26 Maggio 2023
churchill blm conservatori

Vivere da veri conservatori

22 Maggio 2023
Gru

Pnrr, un Piano da raddrizzare

20 Maggio 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023

Mettono la ciliegina sul letame e la chiamano torta di cioccolato

18 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    «Si tratta di concepire la Chiesa realmente come popolo»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist