Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Benzina oltre i 2 euro. «Le accise sono figlie del malcostume e della superficialità fiscale italiana»

Il presidente di Assopetroli Ferrari Aggradi commenta il prezzo dei carburanti C'è un preoccupante crollo delle vendite. Sullo sconto Eni: lodevole ma se protratto dannoso al sistema

Massimo Giardina
28/08/2012 - 12:12
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Due euro e più per un litro di benzina. I prezzi della verde sono alle stelle, colpevole anche uno sfavorevole rapporto di cambio tra la nostra sofferente moneta europea e il dollaro americano che, sommato alle molte accise, rende i carburanti una tra le voci di costo più pesanti per gli italiani.
È preoccupato il presidente di Assopetroli-Assoenergia, Franco Ferrari Aggradi, anche se ha tirato un sospiro di sollievo a chiusura del Consiglio dei ministri dello scorso venerdì, dove si era paventata l’ipotesi di un ulteriore aumento delle tasse.

Presidente, che senso ha pagare ancora la guerra in Abissinia nelle accise dei carburanti?
Infatti. Non c’è un senso. Tali accise sono la sintesi di un malcostume e di una superficialità fiscale dell’Italia degli ultimi settant’anni. Su questo tema bisogna dare merito al governo Monti che ha introdotto il criterio delle accise a scadenza.

Beh, il prezzo rimane comunque alto.

Il nostro settore che comprende la filiera produttiva che parte dal cancello della raffineria fino al distributore è in estrema crisi. Per tutta la filiera il ricavo al litro è di circa 12 centesimi e si è abbassato negli ultimi mesi. Le nostri posizioni sono chiare: non resta che intervenire sulla quota tasse. Negli ultimi 12 mesi le accise sono aumentate del 35 per cento sulla benzina e di ben il 46 per cento sul gasolio quindi sul trasporto pesante. È un aumento, specie quello sul gasolio, che il sistema Paese non può reggere.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Avete registrato un abbassamento delle vendite?

Direi che più di un abbassamento si può parlare di crollo perché i volumi dell’erogato sono scesi oltre il 10 per cento. Dati di questo tipo impattano in modo negativo sul settore e nel futuro registreremo la chiusura di molti punti vendita. La crisi e la manovra Salva Italia hanno messo in ginocchio il consumatore e di conseguenza il settore. In aggiunta, ricordo che la chiusura di un punto vendita non è mai indolore.

In che senso?

Chiudere un distributore significa mettere in atto un bonifica con dei costi inavvicinabili. A volte si tiene in vita un punto vendita piuttosto che operare in tal senso: meglio perdere poco che perdere tanto.

E non ci sono soluzioni al problema?
Si potrebbe pensare ad un sistema di incentivazione alla chiusura: un fondo non necessariamente di matrice pubblica, ma passando attraverso l’associazione di settore.

Non è possibile far leva sui costi dei distributori per abbassare di qualche punto il prezzo al litro?

Più di così non credo sia possibile. In Italia abbiamo una media di litri erogati nei nostri 25 mila distributori pari a circa la metà di Francia e Germania, ma riusciamo ad essere competitivi nella stessa misura dei nostri vicini europei. Come le dicevo, credo che abbiamo già raschiato il fondo.

Ma Eni è riuscita ad applicare uno sconto anche se per un periodo limitato.
Dell’iniziativa di Eni è lodevole il principio, ma bisogna tener presente che solo una realtà come la società con il cane a sei zampe è in grado si realizzare un’operazione del genere.

Perché?
Riescono a spalmare lo sconto al cliente in tutta la filiera produttiva: dall’estrazione, all’erogazione al cliente. Per un distributore la cosa non è analoga e alla lunga, uno sconto come quello applicato dall’Eni può rivelarsi pericoloso per la pluralità dell’offerta nel settore.

In questo scuro scenario, ha qualche auspicio?
Mi auguro che attraverso le liberalizzazioni a cui il governo sta lavorando, si razionalizzi il sistema e si definisca il numero di punti vendita in modo da aumentare l’erogato medio per distributore.

@giardser

Tags: assopetrolibenzinaeniFerrari Aggradigasolio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Meloni Salvini Tajani centrodestra

Due lezioni capite dal centrodestra su libertà e alleanze internazionali

17 Ottobre 2023
Sadiq Khan bus elettrico automobile

La nuova “culture war” è quella sull’automobile

9 Ottobre 2023
Distributore di benzina in Italia

Sale ancora il prezzo della benzina. «L’Ue deve affrontare il cartello Opec»

1 Ottobre 2023
Pneumatici Pirelli

Le sorti della grande industria privata italiana interessano così poco?

2 Agosto 2023
Elly Schlein

Consigli per le letture alla nostra “Elly nel Pd delle meraviglie”

17 Maggio 2023
Fabio De Pasquale

Il pm non depositò prove chiave a discapito di Eni? Promosso

8 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist