Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Benedetto XVI in condizioni «gravi ma stabili». Preghiere per lui da tutto il mondo

L’aggiornamento sulla salute del Pontefice emerito, per il quale papa Francesco ha chiesto ieri «una preghiera speciale». Ottenendo ovunque una risposta «pronta e commossa»

Redazione
29/12/2022 - 13:31
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
Papa Francesco, Benedetto XVI, monsignor Georg Gaenswein
Papa Francesco con Benedetto XVI e monsignor Georg Gaenswein in una foto dell’agosto scorso (Ansa)

Ha ricevuto un’accoglienza planetaria l’appello di papa Francesco a pregare per il suo predecessore Benedetto XVI, le cui condizioni di salute – come ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni – si sono gravemente deteriorate nei giorni precedenti il Natale a causa dell’«avanzare dell’età». Una risposta «pronta e commossa», racconta Vatican News, che ha visto partecipare, anche con comunicati e tweet, «Conferenze episcopali, capi delle diverse Chiese e autorità civili di diverse parti del mondo».

«Vorrei chiedere a tutti voi una preghiera speciale per il Papa emerito Benedetto, che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa», ha detto ieri Francesco al termine dell’udienza generale. «Ricordarlo, è molto ammalato, chiedendo al Signore che lo consoli, che lo sostenga in questa testimonianza di amore alla Chiesa, fino alla fine». Parole che hanno destato preoccupazione e dimostrazioni di vicinanza ovunque.

Nel frattempo il Papa emerito, nel Monastero Mater Ecclesiae dove vive da quando ha rinunciato al soglio petrino, «ha trascorso la notte continuamente sotto il controllo dei medici e il monitoraggio proseguirà nelle prossime ore», riporta oggi l’agenzia Ansa, le cui fonti riferiscono che «la sua situazione non è cambiata rispetto a ieri», e che Benedetto XVI «si trova in condizioni di salute gravi ma stabili».

LEGGI ANCHE:

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Una scritta contro Benedetto XVI fotografata il 25 aprile 2010 nei pressi di Porta San Paolo a Roma (Ansa)

Benedetto XVI non coprì il prete pedofilo (sarà mica una notizia?)

23 Marzo 2023

Prima ad associarsi all’appello del Papa è stata la Conferenza episcopale italiana per bocca del suo presidente, il cardinale arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi, subito seguita dalla diocesi di Roma.

La dichiarazione del card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della #CEI, dopo l’invito di questa mattina di #PapaFrancesco a pregare per #BenedettoXVI pic.twitter.com/lYtQ8HT71G

— @CEI (@UCSCEI) December 28, 2022

Ma come detto la preghiera per papa Ratzinger è diventata rapidamente «corale» e globale. Monsignor Georg Bätzing, vescovo di Limburgo e presidente della Conferenza episcopale tedesca, ha voluto letteralmente scrivere e diffondere la sua personale «speciale preghiera» sollecitata dal Santo Padre. Lo stesso hanno fatto i vescovi degli Stati Uniti e il Consiglio episcopale latinoamericano (Celam), insieme alle Conferenze episcopali di Cile, Perù, Costa Rica e Colombia.

#Bischof Bätzing, Vorsitzender der Deutschen Bischofskonferenz, drückt seine Verbundenheit mit #Papst em. Benedikt XVI. in folgendem #Gebet aus, das er selbst verfasst hat: https://t.co/E7zageX5s4

— Deutsche Bischofskonferenz – offizieller Account (@dbk_online) December 28, 2022

I tweet in risposta all’appello del Papa poi sono talmente numerosi che sarebbe impossibile elencarli tutti. Vatican News segnala tra gli altri quelli di monsignor Eric de Moulins-Beaufort, arcivescovo di Reims e presidente della Conferenza episcopale francese, del cardinale Blase J. Cupich, arcivescovo di Chicago, del cardinale Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster, del cardinale arcivescovo di Vienna Christoph Schönborn e del cardinale Timothy Michael Dolan, arcivescovo metropolita di New York.

Please join us in praying for his holiness, Pope-Emeritus Benedict XVI pic.twitter.com/rXuTjHhVMN

— U.S. Conference of Catholic Bishops (@USCCB) December 28, 2022

Il sito di informazione vaticana sottolinea poi la partecipazione della Chiesa armeno cattolica, con un comunicato in cui il Patriarca di Cilicia Raphael Bedros XXI invita «tutte le chiese e le parrocchie armene cattoliche ad unirsi in preghiera chiedendo a Dio Misericordioso di sostenere il Papa Emerito Benedetto XVI, nella sua sofferenza e nella esemplare testimonianza di amore alla Chiesa». E quella del capo della Chiesa greco-cattolica ucraina Sviatoslav Shevchuk, che ricorda l’incontro personale che ha avuto con il Papa emerito nel monastero Mater Ecclesiae lo scorso 10 novembre, durante la sua visita a Roma. In quell’occasione, afferma Shevchuk, il Papa emerito si era dimostrato «incredibilmente lucido, informato e sollecito riguardo la situazione in Ucraina, e aveva garantito le sue preghiere per il popolo ucraino».

Tags: Benedetto XVIceiPapa Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Una scritta contro Benedetto XVI fotografata il 25 aprile 2010 nei pressi di Porta San Paolo a Roma (Ansa)

Benedetto XVI non coprì il prete pedofilo (sarà mica una notizia?)

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023
Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Georg Baetzing a un evento del Sinodo della Chiesa tedesca

La Chiesa tedesca e l’errore di «rincorrere il mondo»

14 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist