Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«Bene la mozione pro paritarie approvata in Lombardia»

Le associazioni delle scuole non statali plaudono all'intervento promosso in Regione da Luca Del Gobbo

Redazione
18/06/2020 - 14:51
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
Primo giorno di scuola

Le Associazioni delle scuole paritarie della Lombardia, accolgono con favore l’approvazione da parte del Consiglio Regionale Lombardo della mozione presentata, il 9 giugno scorso, dal consigliere regionale Luca Del Gobbo (Noi con l’Italia) e sottoscritta da tutti i capigruppo di maggioranza. Una mozione approvata in pratica all’unanimità, comprese le opposizioni, con un solo voto d’astensione.

Un segnale di grande responsabilità istituzionale, al di là degli schieramenti di partito, che riconosce l’insostituibile ruolo delle Scuole Paritarie, servizio educativo di importanza strategica e che dimostra l’intenzione di voler stare dalla parte delle famiglie e dei ragazzi che frequentano queste scuole che contribuiscono, in particolar modo in Lombardia, alla ricchezza dell’offerta formativa scolastica.

Nella mozione approvata si chiede l’impegno della Giunta Lombarda ad aumentare significativamente le risorse per la libertà di scelta scolastica dei genitori sulla componente “Buono Scuola” della Dote e, allo stesso tempo, di attivare un lavoro con il Governo perché la legge sulla Parità sia effettivamente applicata.

LEGGI ANCHE:

Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023

Per una Lombardia “abitata” da persone con ideali ed esperienza

2 Febbraio 2023

A seguito di questa importante scelta, le sottoscritte Associazioni, a nome delle scuole paritarie lombarde associate (frequentate da più di 200.000 alunni), mentre continueranno a chiedere al Governo di stanziare finanziamenti adeguati, fanno appello al Presidente della Regione Lombardia avv. Attilio Fontana e alla Giunta Lombarda perché la nostra Regione, nell’esercizio dell’autonomia, dia finalmente inizio ad una nuova fase che porti alla completa parità, anche economica, delle scuole paritarie lombarde.

Le scriventi Associazioni propongono un rapido e consistente intervento di sostegno alle scuole paritarie per questo periodo d’emergenza, sia a supporto dell’anno scolastico che si sta concludendo, sia del prossimo che si aprirà a settembre.

In particolare:

  • mediante il potenziamento della Dote Scuola che auspichiamo possa arrivare con veloce gradualità a coprire il totale dei contributi versati dalle famiglie, a partire dalle meno abbienti;
  • con fondi destinati direttamente alle scuole per far fronte alla parziale mancata riscossione dei contributi che le famiglie avrebbero dovuto versare e all’aumento delle spese per la sicurezza degli alunni e del personale in considerazione del difficile momento che a causa del Covid 19 le scuole si sono trovate a dover affrontare, considerando con particolare attenzione, la gravissima situazione delle scuole dell’infanzia paritarie all’interno del sistema zero-sei.

La mancanza di un adeguato sostegno e di adeguate misure per la riapertura potrebbe portare al collasso di tutto il sistema scolastico italiano.

Regione Lombardia ha sempre promosso e sostenuto un sistema scolastico plurale e anche in questo momento storico non manca di riconoscere il valore della libertà di scelta delle famiglie così come il valore che le scuole paritarie lombarde rappresentano nella nostra Regione.

Per discutere le modalità operative di collocazione delle risorse che tengano conto delle varie esigenze degli ordini di scuola, le sottoscritte Associazioni chiedono che venga presto convocato il tavolo della parità istituito presso la Regione Lombardia.

Milano, 15 giugno 2020

AGeSC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche): il Presidente regionale Silvio Petteni
AGE LOMBARDIA
 (Associazione Genitori Lombardia): il Presidente Giuseppe Angelillo
Agidae 
(Associazione gestori istituti dipendenti dell’Autorità ecclesiastica): la Referente Regionale Sr. Emanuela Brambilla
AIMC
 (Associazione Italiana Maestri Cattolici): la Presidente regionale Maria Disma Vezzosi
ANINSEI 
(Associazione Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione): il Presidente regionale Giulio Massa
AVCL
 (Associazione vita consacrata Lombardia): il Presidente padre Luca Zanchi la Referente scuola Sr. Anna Monia Alfieri
Cdo Opere Educative-FOE
: il Direttore nazionale Paola Guerin
CPS 
(Comitato Politico Scolastico non statale): Il Segretario nazionale Roberto Pasolini
FAES
: il Delegato per le Relazioni Istituzionali Giovanni Sanfilippo
FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative): il Presidente regionale don Giorgio Zucchelli
FISM
 (Federazione Italiana Scuole Materne): il Presidente regionale Giampiero Redaelli
Opere Montessori
: il Presidente regionale Mauro Ghisellini
Scuole Waldorf Lombardia: 
la Referente regionale amministrativa Maria Paola Fantini

Foto Ansa

Tags: luca del gobboregione lombardiaScuolaScuole Paritarie
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023

Per una Lombardia “abitata” da persone con ideali ed esperienza

2 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Molto abbiamo fatto per la Lombardia e molto abbiamo ancora da fare

1 Febbraio 2023

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023

Più sussidiarietà per la Lombardia

29 Gennaio 2023
Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (noi Moderati)

I miei impegni per la Lombardia: Terzo settore, libertà educativa, sussidiarietà

28 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’isolamento internazionale della Meloni non è più nemmeno una tesi: è una fissazione
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto
    Emanuele Boffi
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist