Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

E se la smettessimo di parlare della sardina Mattia Santori?

Due anni fa erano una novità (giornalistica) buona per dare addosso a Salvini. Di quel movimento è rimasta solo una candidatura in comune a Bologna. Scriviamo d'altro

Piero Vietti
29/09/2021 - 6:05
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Mattia Santori
Mattia Santori, leader delle Sardine (foto Ansa)

Qual è il motivo per cui, sfogliando un giornale nazionale come La Stampa, a pagina 3 ci si deve imbattere nella fotonotizia di un candidato al consiglio comunale di Bologna che è andato a pranzo a casa di un ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ritiratosi dalla politica attiva già da qualche anno?

Da mentore a meme

Perché le sue iniziative elettorali devono avere da settimane rilevanza nazionale, si tratti di un nascondino giocato in piazza o una fumosa proposta di costruire un impianto per giocare a frisbee nel capoluogo emiliano? Perché una sua protesta contro il traffico causato dai tifosi che vanno allo stadio – per cui lui incolpa Dazn – finisce sulle homepage di tutti i giornali con tanto di analisi sul fatto che il suo video è stato girato contromano? Semplice, perché stiamo parlando di Mattia Santori, il leader di uno dei bluff meglio riusciti della politica italiana, quelle Sardine servite ai giornali di sinistra per tirare la volata a Stefano Bonaccini in Emilia Romagna e poi abbandonate tra l’imbarazzo di chi le aveva strumentalmente pompate.

Da mentore a meme, Santori ha surfato sui media per due anni ripetendo supercazzole prematurate (con scappellamento a sinistra, ovviamente) ovunque andasse, spargendo citazioni pop de sinistra, incurante delle figure barbine fatte, massimo esponente del purché-se-ne-parli e del situazionismo politico. Ma se all’inizio l’innamoramento un po’ scemo dei giornali per le Sardine poteva essere comprensibile (a Tempi ci siamo divertiti a parodiarne articoli e titoli con il blog Sardine che sconfiggono cose), a due anni di distanza la copertura h24 di pensieri, parole, opere e omissioni di Mattia Santori inizia a puzzare – non di pesce, ma di pigrizia giornalistica.

LEGGI ANCHE:

Giorgia Meloni Cgil

Né applausi né fischi. Doppia vittoria della Meloni al congresso Cgil

18 Marzo 2023
Giuseppina bidella pendolare

La bidella pendolare scatena i factchecker che di solito si bevono le favole di Onlyfans

20 Gennaio 2023

Sardine, un progetto fallito

Da una parte e dall’altra: ma se nei media più vicini al centrodestra la narrazione della Sardina scema e cattiva non è mai cambiata, e Santori viene usato come simbolo di una sinistra a metà strada tra le occupazioni del liceo, Greta Thunberg, i grillini e il radicalchicchismo da Milano centro, dall’altra parte lo si è di fatto scaricato, e se ne parla con fare infastidito, rubricandolo nella sezione Strano ma vero. Le Sardine sono però creature giornalistiche (anche se i più vicini a Stefano Bonaccini assicurano che il governatore dell’Emilia Romagna all’inizio ne parlava pippobaudescamente come un’invenzione sua), buone per raccontare una sinistra che tornava di piazza per fermare i populisti fascisti della Lega.

Ci hanno provato, Repubblica e una nutrita pattuglia di altre testate, a cavalcarle per farle diventare fenomeno nazionale, illudendosi così di arrivare a parlare ai ggiovani. Il progetto è fallito, le Sardine si sono divise, Santori ha approfittato della notorietà per candidarsi a Bologna facendo parlare di sé per gaffe e uscite senza stile, come quella sulle risate che si sarebbe fatto con Prodi alla notizia dell’indagine su Luca Morisi. Lo sappiamo che questo articolo smentisce la richiesta che stiamo per fare ai colleghi giornalisti, ma promettiamo che è l’ultima volta che lo facciamo: Mattia Santori ha stufato, fino a che si occupa della viabilità e dei frisbee bolognese possiamo smettere di parlarne?

Tags: giornalismomattia santoriRomano Prodisardine
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni Cgil

Né applausi né fischi. Doppia vittoria della Meloni al congresso Cgil

18 Marzo 2023
Giuseppina bidella pendolare

La bidella pendolare scatena i factchecker che di solito si bevono le favole di Onlyfans

20 Gennaio 2023
Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023
Daniele Sinibaldi, sindaco di Rieti con moglie e figlio

La sinistra riparta dalla moglie del sindaco di Rieti. Lo faccia per gli inviati nel «brusio assordante»

30 Novembre 2022
Elly Schlein (Ansa)

Con Elly Schlein avremo un Pd “partito radicale senza massa”

15 Novembre 2022
Giorgia Meloni

«Stampa estera contro la Meloni»? Stavolta il vecchio trucco non regge

21 Settembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist