Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino (2011-2017)

La preghiera del mattino (2011-2017)

Bagnasco e la morale sessuale? Giusto, ma l’idea era di Michele Serra

Quelli di Repubblica certe cose le scrivevano già prima di Mosè. Gambe o tette: per Lina Sotis è ora di operare la drammatica scelta. Speciale Curzio Maltese: sarà mica un servo di De Benedetti? Queste e altre orazioni dai quotidiani di oggi

Redazione
29/09/2011 - 14:02
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

IL CATECHISMO L’HO SCRITTO IO. Difficile da capire, per quelli come me, l’entusiasmo che ha accolto le parole di Bagnasco, essendo quelle stesse parole, o parole molto simili, già state dette e scritte infinite volte da infiniti altri. Ben prima di lui.
Michele Serra, la Repubblica

OK, TERREMO LA BOCCA CHIUSA. Katarina [ex miss Montenegro] vorrebbe raccontare e rendere pubblica la sua storia d’amore [con Berlusconi]. Anch’io aspetto di poter fare l’intervista. Altri quotidiani italiani sono in attesa. Ma lei non può farla, anche se vorrebbe, perché così le è stato suggerito. In questo momento è meglio evitare. Troppa pubblicità a questa relazione potrebbe danneggiare il premier italiano.
N. S., giornalista montenegrino, intervistato da Claudia Fusani, l’Unità

GRAZIE LINA. Conclusioni: la prossima estate si vedranno più gambe che seni. Speriamo che scarseggino le esagerate che vogliono mettere ambedue in mostra. Far vedere tutto non è sexy e non è chic.
Lina Sotis, Corriere della Sera

FORSE. Così Berlusconi non era una vittima di ricatti, ma quello che pagava Tarantini perché mentisse ai magistrati. (…) Siamo sorpresi dalle conclusioni del Tribunale del riesame? Forse no.
Curzio Maltese, la Repubblica

LUNGI DA NOI. Se mai qualcuno ha davvero mai [sic] creduto alla teoria del complotto dei magistrati contro Berlusconi, l’inchiesta in corso non può prestarsi ad alcun sospetto.
Curzio Maltese, la Repubblica

IL SOLITO CULO DEGLI INQUIRENTI. I magistrati non stavano indagando né il premier né le sue aziende. Sono partiti da molto lontano, almeno in teoria, da traffici di droga e prostitute, e si sono imbattuti nella voce di Berlusconi.
Curzio Maltese, la Repubblica

IL SOLITO SERVO DI DE BENEDETTI. Questa banale considerazione non impedirà ai servi giornalisti e politici del Cavaliere di ripetere a ogni occasione la solita tiritera del complotto, come fanno da vent’anni.
Curzio Maltese, la Repubblica

È UNA CONFESSIONE? Tarantini non è certo l’unico in Italia a essere pagato per mentire.
Curzio Maltese, la Repubblica

A MALI ESTREMI, ESTREMI RIMEDI. Un gruppo di 37 scienziati di tutto il mondo pubblica su Lancet Oncology i risultati di una ricerca in cui sostiene che non si devono somministrare farmaci ai malati di cancro terminali, perché inutili, contrari ai desideri del malato e dei familiari e soprattutto troppo costosi.
Andrea Malaguti, la Stampa

CÖTÉ BRIGATISTA. Valerio Morucci dice di «adorare Parigi» e di non provare «né rimpianti né rimorsi».
Stefano Montefiori riassume un’intervista dell’ex brigatista rosso a Le Monde, Corriere della Sera

DICONO TUTTE COSÌ. Le femministe francesi propongono di mettere al bando il termine “mademoiselle” da documenti e formulari. «È discriminante, il residuo di un’epoca in cui le donne non potevano far nulla senza il marito».
Giampiero Martinotti, la Repubblica

O GIÀ UNA ZITELLA. Un “signorina” strappato per strada o al bar, mi intenerisce. Per alcuni istanti mi permette di illudermi di essere ancora una ragazzina.
Michela Marzano, la Repubblica

ADESSO FACCIAMO I CONTI. La Cina ha avviato un censimento dei panda giganti.
Corriere della Sera

O MEGLIO
SPORCACCIONI. Se uno storico un giorno proverà a raccontare questi difficili anni studiando quello che facevamo sul web, penserà che eravamo tutti allegrissimi.
Riccardo Luna, la Repubblica

MIOPE MA CON UN NASO COSÌ. A Napoli si respira aria nuova, ma la camorra è troppo miope per accorgersene.
Luigi De Magistris commenta la sfilata dei boss in Rolls Royce tra gli applausi al quartiere Barra di Napoli, la Repubblica

LA P150. La ricreazione è finita: il social forum più grande del mondo [Facebook], 800 milioni di iscritti, 150 milioni solo qui in America, diventa un forum politico. Apre un Pac: cioè uno di quei Political action commitee che servono negli States a foraggiare la politica. Di più: a «influenzare le elezioni».
Angelo Aquaro, la Repubblica

TIPO PLAYBOY O L’ESPRESSO. Non ne posso più della moltitudine di papi-girl, veline ed escort che, con sederi marmorei e tette autoreggenti, invadono giornali e riviste.
Sandra Bonzi, la Repubblica Milano

DICIAMOLO: È UNA CASTA. Quella Padania sempre più Pravda.
Gian Antonio Stella, Corriere della Sera

METTITI ALMENO UNA CRAVATTA. Sfilate, la chiusura è al veleno. «Questa giunta trascura la moda».
Titolo della Repubblica Milano

È VIETATO CALPESTARE LE AIUOLE. La trascina in un giardino per violentarla, arrestato.
Titolo della Repubblica Milano

Tags: bagnascocurzio maltesemagistratimichele serraquestione moralerepubblicasexySilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023

C’è spazio per i cattolici nel Pd di Elly Schlein?

16 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023

Sospeso il “giudice poeta”. Tre motivi per non rallegrarsi troppo

14 Settembre 2023
Natalia Aspesi

Nella selva estiva di Repubblica i lanzichenecchi diventano “cerebrolesi” e “donne bruttine”

12 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist