
ARTempi
Bacon, Giacometti, Dubuffet: pittori dallo spirito rock
Visioni, luoghi, soggetti, corpi, confusi, aggressivi, appassionati, toccanti, visti dall’occhio di una memoria emotiva che si esprime liberamente, seguendo la passione di un attimo. Ecco le opere di Bacon, Dubuffet, Giacometti e di altri pittori di spirito rock che hanno lasciato un’impronta emotiva negli anni Cinquanta e Sessanta e che adesso vengono ricordati al Museo della Permanente di Milano all’interno della bella mostra “Da Bacon ai Beatles. Nuove Immagini in Europa negli anni del rock“. Un’atmosfera che allude a quella grande mostra del 1959 al Moma di New York che li ha consacrati maestri di uno stile che mischiava linguaggi di natura espressionista e suggestioni dell’informale e che adesso li riporta in auge con un nucleo di 70 opere, tra sculture e dipinti spesso di grandi dimensioni.
[internal_gallery gid=25361]
Ecco che si alternano le opere degli inglesei Hamilton, Hockney e Blake, quest’ultimo autore della celebre copertina di Sgt. Pepper’s realizzata su suggerimento di Paul Mc Cartney e vincitrice del Premio Grammy per la miglior copertina da album del 1968, i francesi Errò, Arroyo e Buri, gli italiani Schifano, Adami, Romagnoni e Baj, e la serie di stampe Swinging London di Richard Hamilton, ispirate all’arresto del mercante Robert Fraser insieme a Mick Jagger per possesso di droga. In occasione della mostra una serie di laboratori didattici e creativi (il 22 e il 29 gennaio e il 5 febbraio) consentiranno ai bambini dai 4 agli 11 anni di accostarsi in maniera totalmente ludica alle forme e alle suggestioni artistiche sperimentando la tecnica più adatta alla loro indole. Fino al 12 febbraio 2012.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!