Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

L’azienda che produce prodotti a base di cannaboidi chiede ai propri dipendenti di non essere «storditi» sul luogo di lavoro

Stati Uniti: sempre più aziende richiedono esplicitamente ai dipendenti di non consumare marijuana. Un editoriale sul Corriere sulla liberalizzazione della marijuana: «È una abdicazione dalle proprie responsabilità educative»

Leone Grotti
08/09/2014 - 16:39
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia


Dopo aver annunciato in pompa magna il suo sostegno alla battaglia per la legalizzazione della marijuana in tutti gli Stati Uniti, il New York Times ha cominciato a seguire i problemi generati dalla “canna libera”. L’ultimo riguarda una nuova categoria di discriminati e una nuova categoria di discriminatori: i lavoratori che si drogano in orario di ufficio e i datori che vorrebbero impedirlo.

«ASTENERSI CONSUMATORI DI CANNABIS». Secondo il quotidiano americano, infatti, «nonostante 23 Stati permettano l’uso medico o ricreativo della marijuana, gli esperti di lavoro dicono che la maggior parte delle aziende insiste sulle politiche drug-free. Il risultato è uno scontro tra una cultura che accetta sempre di più la marijuana e le compagnie che licenzieranno i lavoratori che ne fanno uso».
Succede infatti che anche in quegli Stati come Washington e Colorado, che hanno legalizzato il consumo di marijuana, si leggano annunci di lavoro di questo tipo: «Astenersi consumatori di marijuana» per un posto da meccanico a Denver. Per essere assunti in una concessionaria della Chevrolet nella stessa città non bisogna «fare uso di droghe» e molte aziende, come una che lavora nell’ambito del riciclaggio a Seattle, specificano che vige «tolleranza zero anche sulla marijuana».

LEGGI ANCHE:

Manifestazione per la legalizzazione della marijuana

“Cannabis e legalizzazione: le ragioni del no”

9 Luglio 2022
Distribuzione piantine di marijuana a Torino per campagna pro cannabis legale

Cannabis: le ragioni del no alla legalizzazione. Un convegno a Milano

4 Luglio 2022

«DISCRIMINAZIONE». Questo comportamento è «discriminatorio», secondo i sostenitori della droga libera, visto che in alcuni Stati ora la marijuana è legale. I datori di lavoro invece rispondono che chi fuma marijuana è pericoloso e meno affidabile, senza contare che la sua assicurazione sanitaria costa di più. Per il New York Times non assumere o licenziare i fumatori di marijuana sarebbe però un gesto «ipocrita» ma perfino le aziende che producono prodotti a base di cannabinoidi, come Open Vape, richiedono ai propri dipendenti di «non essere storditi dalla marijuana durante l’orario di lavoro». Spiega così il motivo David Kochman, consulente legale dell’azienda: «Come non vogliamo che i dipendenti escano a pranzo e bevano tre martini, così non vogliamo che escano e fumino marijuana».

LA MARIJUANA FA MALE. Il punto che gli antiproibizionisti non vogliono capire, afferma oggi Giovanni Belardelli sul Corriere della Sera, è in realtà molto semplice: la marijuana «fa male». «Gli effetti nocivi del consumo di marijuana – scrive – sembrano ormai accertati. (…) Si tratta di dati di fatto che dovrebbero spazzar via il mito dell'”erba” che non ha mai fatto male a nessuno, ancora largamente circolante come se fossimo rimasti agli Anni 60 e a Woodstock. Ma questo non avviene e i danni prodotti dalla cannabis sono ricordati di rado, anche per paura di apparire altrimenti retrogradi e bacchettoni».

PROBLEMA EDUCATIVO. La «svolta culturale dei Paesi occidentali» a favore della liberalizzazione, di cui il New York Times si è fatto principale interprete, secondo Belardelli «è una svolta di cui non credo ci sia da andar fieri, poiché dietro di essa si intravvede, nelle classi dirigenti e più in generale nelle classi d’età adulte dell’Occidente, una abdicazione dalle proprie responsabilità educative. Spesso, dietro il consumo di droghe, leggere o pesanti che siano, ci sono le difficoltà esistenziali, la crisi dei valori, le prospettive grigie di vita in cui tanti giovani oggi si dibattono». Problemi che non si risolvono con «lo slogan e l’illusione della “marijuana libera”».

@LeoneGrotti

Tags: cannabiscolorado marijuanaeffetti cannabiseffetti marijuanalegalizzazione marijuanamarijuananew york timesobama marijuanawashington marijuana
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione per la legalizzazione della marijuana

“Cannabis e legalizzazione: le ragioni del no”

9 Luglio 2022
Distribuzione piantine di marijuana a Torino per campagna pro cannabis legale

Cannabis: le ragioni del no alla legalizzazione. Un convegno a Milano

4 Luglio 2022
Cannabis rapporto droga onu

Il disastro della legalizzazione della cannabis nel Report sulla droga delle Nazioni Unite

27 Giugno 2022
L'incontro tra Biden e Draghi sull'Ucraina negli Stati Uniti

Ucraina. La strategia di Biden è sempre più rischiosa (anche per gli americani)

12 Maggio 2022
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

Un consiglio non richiesto a Biden sull’Ucraina: «Parla meno»

5 Maggio 2022
Protesta a Torino contro l'inazione dei governi nei confronti dei cambiamenti del clima

Mandare in pensione il catastrofismo ambientalista farebbe bene al clima

22 Aprile 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist