C’è un solo modo perché davvero «tutti gli allievi tornino in classe»
Se non verranno incluse e valorizzate in un progetto lungimirante le scuole paritarie, il 15% degli studenti non troverà posto a settembre
Se non verranno incluse e valorizzate in un progetto lungimirante le scuole paritarie, il 15% degli studenti non troverà posto a settembre
Perché è così difficile in Italia fare in modo che le famiglie possano scegliere tra scuole statali e paritarie, senza ostacoli economici
Il finanziamento che la Repubblica assegna perché la scuola sia “aperta a tutti” secondo Costituzione riguarda la libertà della persona, non la funzione degli istituti, fine a se stessa
Maggiore equità sociale e libertà di scelta. Chiesa e politica convergono sulla necessità di una scuola per tutti. Ecco come realizzarla (e salvarla dagli sprechi)
Il costo standard sostenibile per alunno può essere inteso come “la quota capitaria” che la Repubblica investe per garantire il “diritto inviolabile della persona all’istruzione”
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70