Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Attenti a chi (come Ambrosoli) dice che vuole premiare il merito. In realtà vuole togliere il buono scuola

Il comunicato stampa di alcune associazioni (Cdo, Fidae, Agesc, steineriani, salesiani) a favore del mantenimento del buono scuola in Lombardia

Redazione
04/02/2013 - 16:38
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto di alcune associazioni che si occupano di scuola (CdO Opere Educative, Fidae Lombardia, Faes, Agesc, Aninsei, Comitato Politico Scolastico non statale, Federazione Scuole Steineriane, Salesiani di Don Bosco della Lombardia)

Dalla Lombardia, una Dote di crescita e di libertà per tutti

Le scriventi associazioni guardano con favore la decisione della Giunta Regionale Lombarda di continuare a sostenere studenti e famiglie con la programmazione del sistema Dote Scuola anche per l’anno 2013-2014.

La Dote è uno strumento di grande valore poiché consente ai genitori, primi responsabili dell’educazione dei figli, una maggiore libertà di scelta, garantendo un sostegno economico a quanti preferiscono l’offerta educativa e formativa della scuola paritaria.

Chi chiede di rimodulare i Buoni Scuola destinandoli agli studenti più meritevoli, introducendo criteri non solo legati al reddito, mostra di non riconoscere la vera novità di questo strumento, che non intende calare provvidenze dall’alto ma innanzitutto premiare la domanda e dunque riconoscere il protagonismo sociale delle famiglie e dei giovani.

Oltre a garantire il mantenimento del Buono Scuola, che dal 2000 favorisce la libertà di scelta delle famiglie, dal 2008/2009 Dote Scuola sostiene gli studenti durante il percorso educativo, garantendo il diritto allo studio (sostegno al reddito per quelli meno abbienti delle scuole statali e paritarie), promuovendo e valorizzando le eccellenze (dote merito) e accompagnando gli alunni disabili che frequentano le scuole paritarie (dote disabilità).

Regione Lombardia continua, allo stesso modo, ad investire fortemente anche sulla formazione professionale con la Dote Formazione, valorizzando l’apprendistato come percorso privilegiato per l’introduzione al mondo del lavoro e riconoscendo ai percorsi professionalizzanti pari dignità rispetto a quelli liceali o tecnici.

Da anni, infatti, Regione Lombardia sostiene il sistema IeFP assegnando un voucher a ogni studente che, in totale libertà, decide di spenderlo iscrivendosi presso istituzione formativa che meglio soddisfa le proprie esigenze. Individuato il costo standard per studente, questo è assegnato alle scuole sulla base del principio della quota capitaria, cioè riconoscendo la titolarità dell’allievo come destinatario dei finanziamenti pubblici da assegnare all’istituto scelto.

Se tale metodo fosse adottato per tutto il sistema di istruzione, sarebbe garantita piena libertà di scelta alle famiglie, stimolata l’efficienza e la capacità di innovazione e favorita una sana competizione tra chi eroga i servizi di istruzione.

Il sistema Dote in definitiva è uno strumento di civiltà e di uguaglianza e per questo le scriventi associazioni chiedono, a chi governerà la Regione Lombardia, non solo di salvaguardarlo, ma di estenderlo e consolidarlo.

Milano, 4 febbraio 2013

CdO Opere Educative

Fidae Lombardia

Faes

Agesc

Aninsei

Comitato Politico Scolastico non statale

Federazione Scuole Steineriane

Salesiani di Don Bosco della Lombardia

Tags: ambrosolibuono scuolaDote Scuolalombardiaregione lombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

“Fare sistema” per fare la Lombardia del futuro

21 Settembre 2023
Milano maltempo emergenza clima

La prevenzione è l’unica via d’uscita contro l’emergenza perpetua

5 Agosto 2023

È lo statalismo, non l’autonomia, a rovinare l’Italia

23 Luglio 2023
Impianto di produzione di auto elettriche transizione

Auto, non solo elettrico. Proposte lombarde per i biocarburanti

21 Luglio 2023
Massimo Cacciari

Non se ne può più della sostituzione della politica con la caccia agli scandali giudiziari

19 Luglio 2023
Da sinistra: l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il presidente della Lombardia Attilio Fontana, 7 luglio 2023

Giorgetti in Lombardia. Il “motore d’Europa” va ancora forte

7 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist