Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

L’asse Renzi-Salvini sulla strada per il Colle

Dal comune intento di affossare il ddl Zan alla riforma della giustizia. Le ultime manovre dei "due Matteo" in vista delle elezioni al Quirinale

Martino Loiacono
19/07/2021 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Matteo Salvini e Matteo Renzi, prove di alleanza in vista della corsa al Quirinale (foto Ansa)
Matteo Salvini e Matteo Renzi, prove di alleanza in vista della corsa al Quirinale (foto Ansa)

Un posizionamento simile sul ddl Zan, il comune interesse per la riforma della giustizia e soprattutto il dialogo in vista dell’elezione del prossimo presidente della Repubblica. I rapporti tra Matteo Renzi e Matteo Salvini si stanno intensificando e non è da escludere che nei prossimi mesi l’asse si possa consolidare. Del resto, i loro interessi, in questa fase, sono comuni.

L’alleanza contro il ddl Zan

Sul ddl Zan, Renzi vuole mettere in difficoltà il fronte Pd-M5S e in particolare sembra interessato a colpire Letta e la sua intransigenza sui diritti. La scintilla tra i due, d’altro canto, non è mai scattata e l’occasione del ddl Zan è piuttosto ghiotta per il senatore di Scandicci. Affossare una legge simile, su cui il neo segretario ha puntato tutto, sarebbe un clamoroso autogol per il Pd e alimenterebbe la propaganda di Italia Viva che potrebbe facilmente denunciare il massimalismo inconcludente dei dem.

Salvini vuole invece modificare alcuni articoli del disegno di legge riguardanti la libertà di espressione, l’identità di genere e l’educazione nelle scuole. Per ragioni diverse, dunque, entrambi sono interessati a una modifica del ddl. Certo, Renzi ha portato al centro del dibattito la necessità di un accordo ampio ma, in fondo, la sua manovra è puramente tattica e punta a mettere in crisi l’alleanza giallorossa, tramite il potere coalittivo che ha al Senato. Cosa che di certo non dispiace al leader della Lega che ha identificato in Letta e in Conte gli avversari da battere.

LEGGI ANCHE:

Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022
Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni al vertice del centrodestra, Montecitorio, Roma, 27 luglio 2022 (Ansa)

“Chi” votare il 25 settembre dipenderà dal “cosa” ci proporranno

31 Luglio 2022

Il sodalizio sulla giustizia

Se il ddl Zan è il primo fronte di evidente collaborazione, anche quello della giustizia potrebbe prevedere delle evoluzioni da non sottovalutare, dato che Renzi si è detto interessato ai referendum promossi dalla Lega e dai radicali e ha ricevuto due nuovi avvisi di garanzia per false fatturazioni e finanziamento illecito. Il tema della giustizia, in effetti, è un tema caro ad entrambi dal momento che i due sono stati oggetto di diverse inchieste poi finite in nulla e che, almeno sulla carta, si dichiarano garantisti e si oppongono al protagonismo di una certa magistratura. La partecipazione di Renzi alla raccolta firme per i referendum sulla giustizia costituirebbe dunque un’ulteriore conferma del rapporto tra i due, avvicinando ancor di più Italia Viva al centrodestra.

In vista della corsa al Quirinale

Queste prime forme di dialogo, che si stanno progressivamente strutturando, sono molto probabilmente le prove in vista delle grandi manovre che porteranno all’elezione del presidente della Repubblica all’inizio dell’anno prossimo. Non è affatto casuale che l’ex premier abbia dichiarato che sarà necessario il dialogo con il centrodestra per riuscire a trovare un nome condiviso. Resta da capire se anche in questo ambito Salvini accetterà di collaborare con Renzi per trovare una figura gradita ad entrambi. Di certo il leader leghista farà pesare i voti del centrodestra, che è maggioranza relativa. Renzi, dal canto suo, proverà a tenere lontano dal tavolo i 5 Stelle e Letta, giocando le sue ultime carte. Visti i recenti sviluppi, il segretario dem rischia di assistere da spettatore alle manovre dei due Matteo.

Tags: ddl ZanMatteo RenziMatteo Salvini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022
Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni al vertice del centrodestra, Montecitorio, Roma, 27 luglio 2022 (Ansa)

“Chi” votare il 25 settembre dipenderà dal “cosa” ci proporranno

31 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Al centrodestra ora servirà diplomazia senza sosta con l’Europa»

24 Luglio 2022
Emanuele Boffi, Monica Ricci Sargentini, Marco Sarto

Il politically correct nuoce «irreparabilmente» a donne e bambini

19 Luglio 2022
Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni, Matteo Salvini

Maggioranza e non sentirla

18 Luglio 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il sindaco di Milano, Beppe Sala, presso il Consolato d'Italia a New York, 17 maggio 2022

Il limite del Naviglio per Beppe Sala

8 Luglio 2022

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist