Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Archiviato Bonaccini. Voi neanche vi ricordate chi è, ma il Pd di Renzi dovrebbe

Si è chiuso ufficialmente il caso politico-giudiziario che fece "scoprire" al Partito democratico la «giustizia a orologeria». Speriamo che serva

Redazione
05/02/2015 - 11:32
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

pd-bersani-italia-giusta-shutterstock_129131678Ieri è giunta al suo (scontato) epilogo una vicenda italianissima, istanza esemplare di quelle «esondazioni propagandistiche» della magistratura – come le chiama oggi il Foglio in un editoriale – che a settembre, quando la vicenda stessa esplose, perfino un partito “giustizialista” come il Pd arrivò a parlare di «giustizia a orologeria».

IL CASO È CHIUSO? Cosa è successo ieri? Forse nessuno se n’è accorto, o comunque i giornali ci hanno fatto stranamente poco caso, fatto sta che Stefano Bonaccini ha ottenuto l’archiviazione dell’indagine a suo carico. Ricordate? La procura di Bologna aveva coinvolto l’attuale presidente dell’Emilia Romagna, allora candidato alle primarie del primo partito in regione, nel famoso scandalo “spese pazze”. Fu poi la stessa procura a chiedere l’archiviazione di Bonaccini, ma è innegabile che – ricorda appunto il Foglio – tanto le primarie del Pd quanto le successive elezioni si svolsero in un clima di sfiducia generale determinato in modo importante anche da quell’indagine, rimasta ufficialmente “aperta” fino a ieri.

LE VERE CAUSE DELL’ASTENSIONISMO. «L’inchiesta, descritta dalla stampa scandalistica e non solo come una svolta decisiva nella lotta alla corruzione, suscitò un’eco immensa», si legge nell’editoriale del quotidiano diretto da Claudio Cerasa, un clamore «che portò probabilmente al livello altissimo di astensioni dal voto». In merito al record di astensionismo registrato nella rossa Emilia «si scrissero articoli di fuoco – prosegue il Foglio – e si svolsero analisi catastrofistiche sulla sorte del sistema politico». Invece «per quel che riguardava l’indagato politicamente più rilevante, tutto questo clamore era costruito sul nulla».

LEGGI ANCHE:

Giorgia Meloni Enrico Letta

Le «identità forti» di Giorgia Meloni ed Enrico Letta

19 Maggio 2022
Il sindaco di New York Eric Adams

La stella del sindaco di New York, Eric Adams, inizia già a sbiadire

11 Febbraio 2022

«INDAGINE STRAMPALATA». Ma il guaio peggiore è che l’inconsistenza delle accuse «si vedeva a occhio nudo» fin da subito. Ancora il Foglio: «Che si trattasse di un’indagine strampalata lo si capiva benissimo fin dall’inizio: si avanzavano dubbi su spese dell’ammontare di 4 mila euro avvenute nel corso di un quinquennio il che escludeva oggettivamente il peculato». Al massimo si sarebbe potuto parlare dello «smarrimento di qualche scontrino». Eppure «l’indagine fu egualmente lanciata e propagandata». Davvero «era obbligatorio condurre l’indagine anche nei confronti di persone il cui comportamento non presentava alcun indizio di reato?».

LEZIONI. Secondo il Foglio sono proprio queste «esondazioni propagandistiche, in realtà, una delle cause dell’inefficacia della lotta contro la corruzione». Secondo il Pd, dal caso si possono trarre lezioni anche molto peggiori (vedi questo articolo). Chissà se sarà capace di farne tesoro.

Foto Pd da Shutterstock

Tags: emilia romagnail fogliopartito democraticoPdspese pazzestefano bonaccini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni Enrico Letta

Le «identità forti» di Giorgia Meloni ed Enrico Letta

19 Maggio 2022
Il sindaco di New York Eric Adams

La stella del sindaco di New York, Eric Adams, inizia già a sbiadire

11 Febbraio 2022
Il leader della Lega, Matteo Salvini, durante il voto per eleggere il Capo dello Stato (foto Ansa)

La disgregazione politica e istituzionale che ha portato alla rielezione di Mattarella

29 Gennaio 2022
Joe Biden e Kamala Harris in occasione del primo anniversario dell'assalto a Capitol Hill

Il primo disastroso anno di Joe Biden alla Casa Bianca

20 Gennaio 2022
Il leader del M5s, Giuseppe Conte, con il segretario del Pd, Enrico Letta (foto Ansa)

La sinistra è prigioniera di se stessa nella partita del Quirinale

18 Gennaio 2022
Il presidente del Consiglio Mario Draghi (foto Ansa)

Mario Draghi è in difficoltà, Quirinale o no il suo governo ha il fiato corto

7 Gennaio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il rischio di allargare il conflitto e il rublo che non crolla
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist