Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Ambiente

Anche Macron si è accorto che l’Ue deve darsi una calmata sulle misure green

Il presidente francese ha chiesto una pausa alla continua produzione di norme europee pro ambiente: il rischio è che le grandi aziende fuggano. Critiche dalla sinistra

Piero Vietti
18/05/2023 - 5:35
Ambiente
CondividiTwittaChattaInvia
Macron
Il presidente francese, Emmanuel Macron (foto Ansa)

Come i bibliomani che accumulano libri senza leggerli, fino a compromettere la propria salute mentale e le proprie relazioni sociali, da anni l’Unione Europea accumula norme, leggi, regole e misure in favore dell’ambiente e della transizione green senza, di fatto, metterle in pratica davvero perché sempre superate da nuove modifiche e integrazioni. Da parecchi mesi gli europarlamentari di centrodestra chiedono apertamente una moratoria all’eccesso di regolamentazione ambientale in quanto in contrasto con altri obiettivi più strategici dell’Unione. Al coro di popolari e conservatori, però, si è da poco aggiunta – a sorpresa – anche la voce di Emmanuel Macron. 

Macron vuole una pausa sulle misure green dell’Ue

Il presidente francese ha chiesto infatti una «pausa normativa» sul tema: «Abbiamo già approvato molte normative ambientali a livello europeo, più di altri paesi», ha detto. «Ora dovremmo eseguire, non apportare nuove modifiche alle regole, o perderemo tutti i nostri attori industriali». Nessuno regolamenta sull’ambiente tanto quanto l’Europa, ha sottolineato Macron, neppure gli Stati Uniti, forse è il caso di darsi una calmata. L’uscita del presidente, fatta parlando a un gruppo di dirigenti industriali che chiedevano misure per invertire la deindustrializzazione e rilanciare la produzione francese, non cade certo nel vuoto: le proposte dell’Unione Europea di vietare alcuni pesticidi e di imporre ai governi di ripristinare foreste, zone umide e altri habitat, ad esempio, stanno incontrando l’opposizione dei popolari a Bruxelles.

Come nota il Wall Street Journal, «l’Europa non sta abbandonando del tutto le sue follie “net zero”, ma i politici stanno finalmente notando che l’eccesso di politiche verdi sta spingendo sempre più la produzione altrove». Ma il fatto che Macron sia in sintonia con il centrodestra europeo non è piaciuto a sinistra, i cui esponenti hanno criticato l’ambiguità delle parole del presidente francese, accusandolo di volere rallentare la lotta ai cambiamenti climatici e costringendo i funzionari dell’Eliseo a chiarire che Macron non stava attaccando alcun testo ambientale dell’Ue esistente o imminente: d’altra parte la narrazione progressista corrente per cui non si fa mai abbastanza per l’ambiente non può subire battute d’arresto.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Troppo green fa male

Scrive ancora il Wsj: «L’approvazione dell’Inflation Reduction Act negli Stati Uniti, piena di sussidi che solo Washington poteva pensare di permettersi, ha messo in luce la quasi impossibilità per l’Europa di organizzare sussidi adeguati. L’Ue tenterà di imporre una carbon border tax sulle merci importate per allentare la pressione competitiva sui produttori europei, ma forse i leader stanno iniziando a temere che nemmeno questo sarà sufficiente per salvare i posti di lavoro europei».

Macron sa che l’argomento sarà decisivo alle prossime elezioni europee e a quelle politiche interne, dove i timori della sinistra che possa vincere Marine Le Pen sono sempre più concreti, ma la sua proposta di mettere in pausa le politiche verdi invece di continuare compulsivamente ad accumularle è ragionevole (anche se i suoi eurodeputati sono quelli che più premono per misure green ancora più restrittive, fa notare Francois-Xavier Bellamy, eurodeputato francese del Ppe). Sarebbe il caso di farla diventare realtà.

Tags: ambientalismoCambiamenti climaticiemmanuel macrongreen dealUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un tecnico in Germania installa una caldaia a gas: il governo vuole vietarle nel nome della rivoluzione green

Il governo in Germania rischia di saltare per le caldaie a gas

28 Maggio 2023
Il premier dell'Armenia, Nikol Pashinyan

Non è Pashinyan, ma l’Occidente che ha tradito l’Armenia

27 Maggio 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Il primo ministro e leader di Nuova Democrazia, Kyriakos Mitsotakis vota ad Atene, Grecia, 21 maggio 2023 (Ansa)

Grecia. Perché Mitsotakis, pur avendo vinto, chiede di rivotare

23 Maggio 2023
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nell’aula del Parlamento di Strasburgo

Il trucco di Bruxelles per rifilarci l’utero in affitto mostra cosa c’è in gioco alle Europee

23 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist