Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Anche la pizza è un simbolo culturale dell’Italia e della romanità

Il locale romano Exquisitaly dalla fine della prossima settimana amplierà la sua offerta gastronomica con una nuova linea di produzione dedicata a una pizza originale

Gianfranco Ferroni
20/10/2017 - 0:05
Società
CondividiTwittaChattaInvia

pizza

Croccante alla base, morbida ai bordi, ingredienti rigorosamente territoriali che richiamano i nomi delle città italiane cui ciascuna pizza è dedicata: è la “tonda” secondo Exquisitaly, locale romano situato a piazza San Bernardo, che dalla fine della prossima settimana amplierà la sua offerta gastronomica con una nuova linea di produzione dedicata a una pizza originale, personale interpretazione della più “verace” tradizione romana.

Un giro tra l’Italia delle regioni e dei comuni: un menù le cui pizze portano il nome di città italiane, i cui i condimenti sono realizzati con prodotti tipici del relativo territorio. E così, ad esempio, Bolzano, Venezia, Napoli e Bari saranno alcune delle prime tappe di questo lungo tour, da percorrere durante l’anno lasciandosi incuriosire e tentare da un’offerta di specialità enogastronomiche di piccole realtà produttive, selezionate accuratamente da Exquisitaly con la consulenza di Manuela Mancino. Gli impasti e l’impostazione della proposta, a cura di Marco Lungo, sono realizzati da Sumon Bhuiyan. In cabina di regia Rodolfo Mazzei, fondatore di Exquisitaly.

LEGGI ANCHE:

Che pizza con l’ananas la retorica del Pride Milano

29 Giugno 2019

Gestore di una pizzeria al trancio paga cara una gentilezza ai clienti: multa da 5 mila euro

24 Luglio 2013

La pizza di Exquisitaly è una dedica alla romanità, al sapore di un impasto croccante e alla schiettezza dei condimenti di prima scelta. “Avevo in mente una pizza originale”, spiega Mazzei, “che ricalcasse appunto la tradizione romana, ma in una sorta di fusione con l’impostazione partenopea, per antonomasia emblema del cornicione morbido e scioglievole”. Al forno (Moretti serie “S”, elettrico) opera attivamente la squadra di pizzaioli formati direttamente da Exquisitaly, sotto l’attenta supervisione di Lungo, professionista tra i più noti del settore, che ha studiato impasti e condimenti. La proposta è stata progettata anche  con il supporto di Manuela Mancino, già consulente enogastronomico di Exquisitaly. Da fine ottobre, dunque, la già variegata offerta di Exquisitaly si arricchirà della tanto attesa tonda al piatto. A dicembre, l’entusiasmo e la professionalità di Mazzei porteranno alla realizzazione di un innovativo format di pizza in teglia, ancora tutto da scoprire.

Il menu partirà con dieci pizze tonde che attingono alla cucina e alle ricette di altrettante regioni italiane, e che in seguito varierà seguendo la stagionalità dei prodotti tipici impiegati nelle preparazioni. Gli ingredienti provengono da piccoli artigiani individuati lungo lo stivale, con l’obiettivo di valorizzarne la cultura e i valori sottostanti. Ogni pizza, dunque, è la quintessenza della regione di appartenenza. Nella Torino, ad esempio, non potevano mancare la toma delle Valli di Lanzo, la robiola di Roccaverano, il Castelmagno di alpeggio, così come la melanzana rossa di Rotonda non poteva non essere presente nella Potenza, oppure il baccalà mantecato e l’uvetta passita nella Venezia. Sempre con prodotti esclusivamente italiani e acquistati direttamente da piccoli artigiani.

@Ferronix

Tags: pizza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Che pizza con l’ananas la retorica del Pride Milano

29 Giugno 2019

Gestore di una pizzeria al trancio paga cara una gentilezza ai clienti: multa da 5 mila euro

24 Luglio 2013

Improvvisa voglia di pizza? Se siete a Dubai, vi basta un magnete

28 Marzo 2013

Profumo di Pizza Hut in cucina. Tutto merito di uno spray

6 Dicembre 2012

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist