Nuova vittoria del Satanic Temple: il Consiglio comunale di Phoenix abolisce la preghiera
OSTACOLI INTERNI. «Hanno vinto, hanno raggiunto il loro scopo», ha detto alla Catholic News Agency Sal Diciccio, uno dei consiglieri che si sono opposti alla decisione. Non a caso, dopo il voto fatidico, il Satanic Temple ha deciso di deporre le armi, soddisfatto del risultato. Diciccio aveva proposto di adottare un’altra strategia: per impedire che la seduta si aprisse con la preghiera satanica, sarebbe bastato secondo lui rigettare la pretesa della setta sulla base del fatto che il Satanic Temple non è di Phoenix. Ma per il difensore civico, Brad Holm, il piano sarebbe risultato perdente.
[pubblicita_articolo]SCONFITTI PER SCELTA. Anche secondo Josh Kredit, vicepresidente del Center for Arizona Policy (una Ong che si batte per la libertà religiosa), il Consiglio di Phoenix avrebbe potuto mettere fuori gioco il Satanic Temple senza abolire le preghiere cristiane, ma semplicemente appellandosi alla sentenza pronunciata dalla Corte suprema nel caso “Greece v. Galloway”, che ha dichiarato lecita la recita di preghiere da parte di pubbliche istituzioni, ma a certe condizioni. Niente da fare. Non è passata neanche l’idea di affidare il momento di preghiera a rotazione a ministri di culto diversi, invitati di volta in volta dai singoli consiglieri. Paradossalmente, spiega Kredit, in tal modo i satanisti avrebbero potuto ottenere lo stesso la loro “preghiera”, ma sarebbe toccato al loro sponsor dentro il Consiglio subire le conseguenze politiche di un simile invito. Invece è prevalso «un sistema dove ognuno alza le mani e dice: è un processo ineluttabile, non c’è nulla da fare».
L’ILLUSIONE NEUTRALE. Padre Vincent Lambert, noto esorcista americano, intervistato sempre dalla Cna, ha spiegato perché optando per sostituire la preghiera con il silenzio Phoenix ha finito per regalare la vittoria al Satanic Temple. Infatti la setta, secondo padre Lambert, «desidera eliminare Dio dalla scena pubblica», e «scegliendo il momento di silenzio, l’Unico a essere ridotto al silenzio è proprio Dio». Gli uomini, dice il sacerdote, «hanno un desiderio e un bisogno innati di Dio. Sant’Agostino diceva: “Il nostro cuore è inquieto, oh Signore, finché non riposa in te”. Ma quando Dio è silenziato da certi ambienti, come un Consiglio comunale, si crea un’ulteriore distanza fra l’umanità e Dio, accrescendo il vuoto della società intera. È in questo vuoto che abita Satana».
[pubblicita_articolo_piede]
Articoli correlati
5 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
aquini non ha nient’altro da fare—- ah ah ah
E -lasciatemi dire- molto meglio le caprette di Heidy!!Almeno loro trasmettono gioia e voglia di vita, mentre il caprone cornuto fa venire il ” latte alle ginocchia”! Che ce voi fa!
Iosono convinta che un fatto del genere sia uno sprone per i cristiani addormentati
: si saranno svegliati ed avranno moltiplicato le loro preci privamemte, magari prima di riunirsi per le assemblee;comtinuiamo a pensare positivo! Avreste mai pensato voi di vedere un bel popolo della vita in Piazza S. Giovanni?
Avranno la loro mercede, di questo ne sono sicuro. Loro e chi ha permesso certe cose.