Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Al Pd di Empoli non piace la nostra bandiera con il simbolo della famiglia

La legge Scalfarotto non è ancora passata, tuttavia manifestazioni pacifiche vengono bersagliate da attacchi di chi dice di difendere la libertà dei singoli individui

La Manif Pour Tous Empoli
27/02/2015 - 17:45
Società
CondividiTwittaChattaInvia

manif-roma-flash-mob-piazza-cinque-luneI consiglieri comunali del Pd di Empoli, Arianna Poggi e Simone Falorni, hanno criticato la sezione locale della La Manif Pour Tous che avevano esposto per pochi minuti una grande bandiera con il simbolo della famiglia nel parcheggio antistante il palasport Aramini. Secondo i due consiglieri si trattava di un «atto grave ed eccessivo». «Riteniamo – hanno scritto in un comunicato – che chiunque viva il nostro tempo non potrà che disapprovare questi goffi tentativi, sia nel metodo che nel merito, di evitare l’inevitabile, ovvero l’affermazione una volta per tutte» dell’estensione dei diritti alla coppie omosessuali. Di seguito riportiamo il comunicato della Manif Pour Tous Empoli.

Stupore e sorpresa per la protesta contro la semplice e breve esposizione di una bandiera con l’immagine di una famiglia

Il circolo empolese de La Manif Pour Tous Italia esprime sorpresa e stupore per la protesta contro la semplice e breve esposizione in orario mattutino e senza intralcio di una bandiera con l’immagine di una famiglia. La legge Scalfarotto non è ancora passata, tuttavia manifestazioni pacifiche vengono bersagliate da attacchi di chi dice di difendere la libertà dei singoli individui. Qualcosa non torna.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Non abbiamo mai aggredito nessuno o impedito ad altri di manifestare. Noi soprattutto vegliamo sull’educazione dei bambini e sul fatto che i bambini abbiano un babbo e una mamma. Che le donne non siano atrocemente sfruttate con la pratica dell’utero in affitto. Che l’educazione sessuale è e deve rimanere un monopolio della famiglia, non può essere derogata alla scuola. Certamente continueremo le nostre pacifiche manifestazioni e invitiamo i due consiglieri del PD a ricordarsi che questa è ancora una democrazia dove “tutte” le opinioni devono poter essere espresse. Inoltre non ci risulta che la maggioranza del PD sia a favore dei matrimoni gay e delle adozioni di bambini.

Recentissimi dati Eurispes riportano che oltre il 60% degli italiani è contrario ad estendere il matrimonio a coppie di persone dello stesso sesso. Siccome è proprio quel che fanno i registri delle unioni civili e il ddl Cirinnà all’esame del Parlamento, per non parlare della diretta trascrizione di nozze estere, possiamo dire che grande maggioranza degli italiani condivide in pieno attività di protezione della famiglia e del matrimonio della Manif.

Se due persone sono omosessuali e decidono di vivere insieme non c’è alcun problema, è giusto. Ed i modi per veder tutelati i loro diritti ci sono già. Tuttavia in Italia le coppie eterosessuali non si sposano più e il Governo ha appena approvato una legge per accelerare i divorzi. Esiste in Italia l’urgenza per l’approvazione delle nozze fra persone dello stesso sesso?

La sentenza del Tribunale di Grosseto si vanta di contraddire espressamente tutta la giurisprudenza di Cassazione e costituzionale sul tema del matrimonio e della famiglia. Corte Cassazione ha già dichiarato nel 2012 illegittimità trascrizione nozze omo. Ergo il Comune ha operato contro la legge e la costituzione. Siamo certi che la Procura della Repubblica ricorrerà contro la sentenza come già aveva fatto ed essa sarà smentita dai successivi gradi di giudizio.

In definitiva denunciamo il grave clima intimidatorio e discriminatorio contro chi vuole difendere quello che la Costituzione afferma sulla famiglia e sul matrimonio.

Concludiamo facendo presente che da quasi un mese abbiamo scritto due volte alla segreteria del Sindaco Barnini per essere ricevuti e affrontare insieme soprattutto le tematiche del gender nelle scuole, tuttavia non abbiamo ancora ricevuto risposta. Chi sono i veri discriminati?

Tags: cirinnàempoligrossetoLa Manif Pour Tous
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'intervento del presidente del Consiglio, Matteo Renzi,  in Aula al Senato nel corso del dibattito sulla mozione di sfiducia sull'inchiesta petrolio, Roma, 19 Aprile 2016. ANSA/ GIUSEPPE LAMI

«Renzi, che faccia tosta a chiedere il voto ai cattolici»

19 Febbraio 2018

La battaglia contro l’utero in affitto non si ferma

24 Novembre 2016

Matrimoni e cognomi

19 Novembre 2016

Ora opponetevi al dominio dei forti sui deboli. In Italia, non in Belgio

24 Settembre 2016
Monica Cirinna' sorride nell'Aula del Senato, durante la discussione generale sull'emendamento presentato dal governo in materia di unioni civili, sul quale Ë stata posta la questione di fiducia, Roma, 25 febbraio 2016. ANSA/ GIUSEPPE LAMI

«Siamo allo Stato etico: omosessualità, bisessualità e transessualità sono dogmi morali intoccabili»

19 Luglio 2016
Rappresentanti dei Radicali portano in Campidoglio a Roma le firme raccolte per un disegno di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento delle unioni civili, 17 maggio 2012. ANSA/ GUIDO MONTANI

Se la coppia è “di fatto”, perché disciplinarla?

24 Giugno 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist