Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Il caso Beatriz a San Salvador. Lobby (con Amnesty International e l’Onu) manipolano la realtà per introdurre l’aborto

Una ragazza 22enne incinta potrebbe morire perché non le permettono di abortire. Ma non è vero. Esemplare vicenda di come si strumentalizzano mediaticamente i dati per forzare le leggi

Redazione
03/06/2013 - 16:22
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La vicenda di una ragazza salvadoregna di 22 anni è utilizzata dalle lobby abortiste per introdurre una legge sull’interruzione di gravidanza nel paese. Purtroppo, come sappiamo bene anche in Italia, il canovaccio è sempre il medesimo: viene sollevato un caso controverso, si manipolano i dati della realtà, si fa pressione mediatica sulle istituzioni politiche per allargare in senso permissivo le normative sull’aborto.

PERICOLO DI MORTE. Beatriz, questo il nome di fantasia della giovane, è alla 26esima settimana di gravidanza. Il figlio, secondo alcune analisi, risulta anencefalico. Poiché in Salvador la legge non permette l’interruzione di gravidanza, Beatriz si è rivolta al tribunale affinché le fosse concesso di sottoporsi a un aborto terapeutico. Secondo i suoi legali, la ventenne soffrirebbe di una grave malattia (il lupus) che, a causa della gravidanza, ne metterebbe a repentaglio la vita.
Il suo caso è stato da subito sposato dalle lobby abortiste, che hanno forzato la mano affinché la giovane fosse “salvata” a scapito della vita del figlio. In particolare, la Planned Parenthood (Ippf), Amnesty International Perù e Woman’s Link Wordwilde hanno chiesto che il governo permetta ai medici «di eseguire un aborto sicuro e immediato per la salvaguardia della vita di Beatrice». Secondo le tre associazioni occorreva fare presto, perché la situazione era drammatica: «Il dottore dice che Beatriz potrebbe morire». Come riporta oggi il sito la Bussola Quotidiana «anche l’Onu non ha voluto mancare all’appello. Un team di esperti si è espresso il 26 aprile nei seguenti termini: “Questo caso esemplifica il bisogno urgente di intraprendere un dialogo internazionale sulla legislazione in materia di aborto, per considerare l’introduzione di eccezioni alle proibizioni generali, specialmente in casi di aborto terapeutico e gravidanze frutto di stupro o incesto”. Tra coloro che hanno redatto il documento delle Nazioni Unite figura anche Juan E. Méndez, già noto per aver stilato un rapporto ufficiale dell’Onu in cui si affermava che opporsi all’aborto significa torturare le donne».
Anche la spagnola Elena Valenciano, vicesegretaria generale del Psoe, ha rivelato su Facebook di aver chiesto all’ambasciatore di El Salvador in Spagna di interessarsi delle sorti della giovane «che può morire se non le verrà praticato un aborto».
Le suddette lobby hanno richiesto l’intervento della Corte Inter-Americana dei Diritti Umani e stanno facendo pressione sul presidente del piccolo Stato affinché, con il caso di Beatriz, allenti le norme sull’aborto.

«SOTTO CONTROLLO». Ma la Corte suprema di giustizia, in base alla conclusione dell’Istituto di Medicina Legale di San Salvador, ha respinto la richiesta di Beatriz. Secondo gli esperti interpellati dalla Corte «non esiste una ragione medica per interrompere la gravidanza» e il lupus è «sotto controllo», quindi non ci sarebbe nessun pericolo di vita per la ragazza.
Così, tre giudici su cinque della Corte si sono espressi contro l’interruzione. La giovane è tenuta sotto controllo e probabilmente si opterà per un parto indotto o per un parto cesareo. Amnesty International ha definito «vergognosa e discriminatoria» tale decisione, perché violerebbe i «diritti umani» di Beatriz.
La vicenda ha, ovviamente, diviso l’opinione pubblica, con una chiara presa di posizione da parte della Chiesa locale. Monsignor José Luis Escobar Alas, arcivescovo di San Salvador, e la Conferenza episcopale hanno espresso solidarietà a Beatriz, ma hanno invitato ad evitare strumentalizzazioni: «Questo caso – hanno detto – non deve essere utilizzato per legiferare contro la vita umana, in particolare contro i non nati».

Tags: Abortoamnesty internationalBeatrizplanned parenthoodsan salvador
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'apertura della 54ma sessione del Consiglio Onu per i diritti umani

«L’aborto non è un diritto umano e non potrà mai esserlo»

20 Settembre 2023

O l’aborto o l’aborto, la sinistra a Torino fa la “guerra alle povere”

2 Agosto 2023

Negli Stati Uniti arriva la pillola senza ricetta e limiti di età

16 Luglio 2023
Monastero di clausura

Le “nozze mistiche” di Anna della Vergine

3 Luglio 2023
Manifestazione contro l'aborto negli Usa

Gli Usa senza “Roe” sono un paese più libero e con meno aborti

24 Giugno 2023
Eugenia Roccella contestata al Salone del libro di Torino

Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo

24 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist