Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Salute e bioetica

Ma l’America dem ha già preparato il futuro post Roe

Dall'Illinois alla California, dal Colorado a Washington, ecco gli stati che a prescindere dalla sentenza della Corte suprema fanno a gara per diventare gli hub dell'aborto per tutto il paese

Caterina Giojelli
04/05/2022 - 6:25
Salute e bioetica
CondividiTwittaChattaInvia

«Quando la donna ha chiamato Planned Parenthood per programmare il suo aborto, Alexandria Ball ha preso il telefono e ha spiegato esattamente cosa sarebbe successo. Ball e le sue colleghe le avrebbero prenotato il biglietto dell’autobus per l’Illinois. L’avrebbero ospitata in un albergo. Aiutata a trovare finanziamenti per il suo aborto. E avrebbero pagato per far venire suo figlio di 15 anni. “È un sogno?” chiese la madre incinta del Missouri».

In fuga dal Missouri per un aborto

A fine marzo il Washington Post ha raggiunto il confine tra Missouri e Illinois dove un call center «unico nel suo genere» aperto a dicembre da Planned Parenthood sta gettando le basi del futuro “post Roe”: lavorare ai confini, diventare un hub dell’aborto per le donne provenienti dal sud e dal Midwest a guida repubblicana. «Tranquilla, ci pensiamo noi», ripetono alle donne in fuga dal Missouri verso la loro nuovissima clinica a Fairview Heights, dove si eseguono aborti fino alla 26esima settimana, attirando donne provenienti da molti altri stati in cui la soglia per interrompere la gravidanza è ben più bassa, e si lavora a trovare finanziamenti per viaggi e procedure di chiunque chiami.

L’Illinois non è il solo stato che ambisce a diventare il rifugio delle interruzioni di gravidanza. Da mesi gli Stati a guida democratica si stanno organizzando come se lo scoop di Politico fosse cosa certa, dando per scontato il ribaltamento della Roe V Wade da parte della Corte Suprema nel caso del secolo – Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization in Mississippi – e la fine delle interruzioni di gravidanza come diritto costituzionale.

«Diventeremo il santuario dell’aborto»

«Diventeremo il santuario dell’aborto», dichiarava a dicembre il governatore della California Gavin Newsom. Il California Future of Abortion Council – un gruppo di oltre 40 organizzazioni tra fornitori e gruppi di sostegno all’aborto, tra cui Planned Parenthood, Black Women for Wellness Action Project e Aclu – ha già pubblicato un elenco di 45 raccomandazioni per esortare governo e democratici a offrire finanziamenti, rimborsi, premi per chiunque cerchi o eroghi aborti a donne in fuga dagli stati conservatori. Nel piano è prevista l’estensione di rimborsi per l’erogazione dei servizi del Medicaid (che già include il pagamento delle ivg per residenti a basso reddito) anche alle donne provenienti da altri stati.

Le cliniche di Planned Parenthood hanno già aumentato la forza lavoro con l’obiettivo di richiedere ulteriori finanziamenti per offrire borse di studio a studenti di medicina che si impegnino a offrire servizi di aborto nelle aree rurali, aiutarli a pagare i prestiti studenteschi e assistendoli con premi assicurativi mensili per responsabilità civile.

L’estrema legge del Colorado

Nello stato di New York il procuratore generale Letitia James ha fatto richiesta di un fondo dedicato a fornire risorse, servizi di aborto, trasporto e alloggio per le donne di tutto il paese. In Colorado è stata promulgata una legge che impedisce agli enti pubblici di negare o limitare il diritto di una donna ad interrompere la gravidanza in qualunque momento. L’Oregon ha stanziato 15 milioni di dollari per aumentare la forza lavoro, espandersi e rimborsare il viaggio alle donne in cerca di aborto dagli altri stati.

A Washington il governatore dem Jay Inslee ha messo la firma a un provvedimento di segno contrario alla legge texana, vietando allo stato di intraprendere qualsiasi azione legale contro chi riceve un aborto o chi aiuta le persone ad ottenerlo. Leggi che liberalizzano o sanciscono esplicitamente la legalità dell’aborto nel diritto statale sono entrate in vigore anche negli stati blu del Connecticut, Delaware, Hawaii, Maine, Maryland, Massachusetts, Nevada, New Jersey, Rhode Island, Vermont e Distretto di Columbia.

La rete dell’aborto autogestito

Complice l’abolizione delle restrizioni sulla pillola abortiva volute dall’amministrazione Biden c’è poi una rete clandestina cresciuta nei mesi della pandemia e alimentata da doule, ostetriche e praticanti la medicina alternativa. Ne ha documentato l’esistenza l’Atlantic, partecipando a sconcertanti sessioni in presenza (su una spiaggia) o online per imparare l’aborto autogestito a mezzo farmaco o con dispositivi Del-Em, «discreti, economici e veloci».

Decine di associazioni abortiste stanno organizzandosi con flotte di furgoni “piccoli, poco appariscenti a prova di proiettile” per eseguire aborti al loro interno e raggiungere le diaspore dei “profughi dell’aborto” come quelle che si stanno verificando dal Texas. A prescindere da qualunque decisione della Corte Suprema, democratici e pro-choice hanno già apparecchiato il “futuro post-Roe”.

Foto Ansa

Tags: Abortoamericaroe v. wadeUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

Sprofonda il gradimento di Biden negli Usa

26 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Un palazzo colpito in Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, dove l'Azerbaigian sta bombardando gli armeni

Nagorno-Karabakh. «Gli azeri sparano sui civili. La pulizia etnica è iniziata»

20 Settembre 2023
L'apertura della 54ma sessione del Consiglio Onu per i diritti umani

«L’aborto non è un diritto umano e non potrà mai esserlo»

20 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist