Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

«Abbattiamo le chiese, viva i grattacieli!». Le idee di Fonzio Purtusu

Si chiama Alfonso Restivo ma è più noto con il suo soprannome: Fonzio Fofò Purtusu. Il suo video in cui annuncia la candidatura alle prossime amministrative di Agrigento spopola sul web. Chiaro il programma elettorale: via il duomo normanno, la valle dei templi diventa un centro commerciale e la squadra locale di calcio Akragas vince la Champions League.

Chiara Rizzo
16/03/2012 - 17:20
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Il programma, si dovrà riconoscerlo, è concreto. Fin troppo. Per le amministrative del 6-7 maggio, ad Agrigento è sceso in campo un candidato combattivo. E anche “colorito”. Rilanciato da Teleacras, la tv locale, il suo spot elettorale sta facendo il giro del web: lui si chiama Alfonso Restivo, detto Fonzio Fofò Purtusu (Alfonso Buco, nella traduzione dal dialetto). Un personaggio che al confronto Cetto La Qualunque impallidirebbe. Fonzio, infatti, attempato candidato, nel tempo libero amava già abbigliarsi da paladino normanno e sfilare per le vie della città. Lo ha fatto in tutte le occasioni che contano, così al momento di ideare il nome per il nuovo partito ha pensato di ripescare l’idea, e ha ribattezzato la sua avventura politica Ppa, Paladini per Agrigento.
 

Fonziu Purtusu presenta il suo programma elettorale
Ma la cosa che più conta, di Fonzio Purtusu, è che ha le idee chiare. Nel video elettorale, che su Youtube spopola, Fonzio espone i punti del suo programma, «che sono 25», tutti seguiti dallo slogan: «Votate! Adesso!». Il sogno è quello di traghettare la sua Agrigento nell’era della modernità e per apparire più convincente il candidato sindaco tira fuori quel dialetto reso celebre nei romanzi di Montalbano: «Mi candido no per me (sic) ma pe voi. Perché siamo stufi di questi (i politici tradizionali, ndr) che ci comandano da qui ‘nzina (fino, ndr) alle prossime elezioni. Io sono stato in questa terra, nato da Dio, non per essere servito ma per servire questo popolo». Con una fascia tricolore beneaugurante e le bandiere dell’Europa alle spalle, ecco Fonzio più battagliero che mai. «Primo: la chiesa della Cattedrale demolirla e farci un grattacielo» (peccato: la Cattedrale di San Gerlando di Besancon, eretta nel 1305, è una delle testimonianze normanne tra le più antiche dell’isola). «Secondo: a palazzo Lo Jacono (edificio del centro storico crollato nel 2011, ndr) ci facciamo un altro grattacielo. Terzo: non solo che facciamo la rete idrica (in città in effetti carente, ndr) ma facciamo bagni per tutti i nostri concittadini (i bagni però risultano già presenti nelle case agrigentine, ndr)».

Idee chiare anche per l’occupazione: «Quarto punto: facciamo un concorso al comune per 40 mila dirigenti senza titolo. Adesso!!». Sviluppo del territorio: «Trasformeremo il Tempio della Concordia (quello greco della Valle dei templi, ndr) in un centro commerciale». Sport e tempo libero: «Porteremo all’Akragas (la squadra locale) in Champions League». Grandi opere: «È da quarant’anni che si parla di aeroporti e nessuno lo fa. Lo facciamo ora: in centro. Si entra dalla prefettura e si decolla dal Municipio. Adesso! Io farò tutte le strade in marmo di Carrara che non ci può ne pioggia né grannuli (grandine): questo farà di Agrigento una città immortale. No che abbiamo le strade tutte spaccate!». 

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: agrigentovalle dei templi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La stele fatta erigere alla periferia di Agrigento dove fu assassinato il giudice Livatino

Livatino, santo ed eroe

23 Dicembre 2020

Il parco era sporco e abbandonato. Marcello ha preso rastrello e l’ha ripulito. «E che ha fatto il Comune? Mi ha mandato una diffida»

20 Marzo 2014

Sicilia, proseguono gli sbarchi. Caritas: «Ma non vogliono rimanere in Italia. Scappano in Svizzera e Germania»

22 Agosto 2013

Igor Mitoraj reinventa il mito nella Valle dei Templi di Agrigento

8 Agosto 2011

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist