Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Anche noi abbiamo una nuova tradizione natalizia: abbatti l’elfo di Natale

È brutto, è caro, è grillino, si sveglia col cruccio di chi deve spiare e va a letto dopo averlo denunciato. Roba che Orwell era un dilettante. Dateci un martello e lasciate che i pupi vadano a Santa Claus cattivi come sono

Caterina Giojelli
11/12/2022 - 5:56
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Ce l’abbiamo noi una bella idea natalizia affatto costosa, che non contiene plastica, conservanti, additivi, non sfrutta la gente e non emette emissioni: abbatti l’elfo di Natale. O come diavolo si chiama, l’Elf on The Shelf.

È brutto, è caro, è grillino. Pare uscito da una fecondazione assistita tra la bambola assassina Annabelle, Pinocchio e il signor Bonaventura. Costa 30 euro, cioè come una donazione minima per adottare l’orso polare del Wwf, soprattutto è uno che si sveglia col cruccio di chi deve spiare e va a letto dopo averlo denunciato. Insomma un delatore. Però può essere facilmente smaltito in un sacchetto di canapa o nel tappetino dello Yoga intrecciato da una cooperativa sociale dello Yucatan.

L’elfomania delle mamme influencer

Come ha fatto un aggeggio del genere a scatenare l’elfomania in tante madri blogger e family influencer di solito concentrate sul cibo biologico, il pannolino eco lavabile o il riciclo creativo coi colori senza piombo? A meritarsi gli articoli di tanta stampa? Che fa l’Elf on The Shelf? A parte finire immortalato sui social delle mamme che lo ficcano in lavatrice, nel lettino dei pupi, sull’albero di Natale, nel barattolo di Nutella, s’intende.

L’elfo sulla mensola fa l’informatore: è questo il suo posto nel mondo dal 2005, quando l’eclettica Carol Aebersold e sua figlia Chanda Bell hanno scritto un libro – Elf on the Shelf: A Christmas Tradition, appunto, diventato un best seller – per raccontarne la storia ai bambini americani: quella dell’aiutante di Babbo Natale che per il Ringraziamento compare sulle mensole delle loro camerette, li osserva, dopo di che ogni notte torna al Polo Nord per fare rapporto e riferire come si sono comportati e al mattino torna al suo posto. In casa e non sulla mensola: ai genitori il compito di farlo riapparire sul lavello, nel cassetto dei calzini, organizzare scherzetti in vece sua.

La funzione educativa dell’elfo: fare la spia

Altre cose da sapere: secondo la neotradizione natalizia l’elfo di per sé sarebbe intoccabile, vietato ai bimbi spupazzarlo. E il 24 dicembre scompare. Ma visto il successo di pubblico e merchandising può riapparire per altre 24 ore di sorveglianza speciale, quelle precedenti ai compleanni dei bambini, non per nulla le due autrici hanno in fretta dato alle stampe il sequel dell’elfo natalizio, Elf on the Shelf: A Birthday Tradition.

In altre parole, l’elfo ha quella che i giornali chiamano “funzione educativa”: fare la spia e dissuadere i bambini dal comportarsi male, pena l’inserimento nella lista di proscrizione dei bimbi cattivi che non avranno regali.

Agente elfo nello zaino, Orwell era un dilettante

Dai nostri inviati speciali alle elementari, sappiamo che questa nuovissima e paternalistica tradizione prenatalizia a base di controllo, premialità e veline giudiziarie a Babbo Natale, non risparmia i bambini neanche a scuola. Bacio di mamma, agente Elf nello zaino e via. Roba che al confronto Orwell era un dilettante.

Intendiamoci, qui si ama Shakespeare e Tolkien, e nessuno vuole stigmatizzare gli elfi – evviva gli elfi tutti un po’ femminielli e tutte le loro orecchie a punta e le sottorazze e le mamme che realizzano per loro cappellini con il rotolo della carta igienica -, ma questa del preparare al Natale i bambini come al club degli amici dello scontrino contro i bastardi evasori fiscali, questa del dover “meritare” la nascita del Dio bambino e i doni di Santa Claus, questa dell’appendere l’avvento a un eventuale senso di colpa invece che all’entusiasmo della festività, ci piace per niente. E non solo perché chi fa la spia non è figlio di Maria.

Natale grillino? Dateci un martello

Ma perché al pari delle bugie dei genitori su Babbo Natale l’Elf on the Shelf, lo spifferone dalle gambe troppo corte per farne salsicciotti paraspifferi (che avrebbero potuto preservare, se non l’orso polare dai cambiamenti climatici, almeno una famiglia dalle glaciazioni del pianerottolo), va incarnando una mica tanto cristiana idea di giustizia come denuncia e di coscienza come moralismo. Una idea grillina del Natale.

E lo sappiamo che fine fece il Grillo quando il grullarello infuriato gli scagliò addosso un martello nella più bella delle favole, «ebbe appena il fiato di fare crí-crí-crí, e poi rimase lì stecchito e appiccicato alla parete». Per questo curatevi prima di avvolgerlo in un sacchetto di canapa o nel tappetino dello Yoga intrecciato da una cooperativa sociale dello Yucatan. E se proprio volete riempire una mensola per preparare la famiglia al Natale infilateci un altro caso editoriale, questo caso editoriale. E lasciate che i bambini vengano a Babbo Natale come Pinocchio, con bugie, misfatti, e tanta pazienza per le mamme elfomaniache.

Foto di Hello I’m Nik su Unsplash

Tags: babbo natalegrillininatale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presepe è vivente anche d’estate

20 Agosto 2023
Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
Decorazioni di Natale a Taipei, Taiwan

Tutti attendono il Natale, anche se non lo sanno (a Taiwan come in Europa)

25 Dicembre 2022
Haiti Natale

Natale riaccade anche nella bidonville di Haiti dimenticata dagli uomini

25 Dicembre 2022
Lydia e Timothy Ridgeway Embrioni congelati gemelli

Al freddo e al gelo. Il primo Natale di due gemelli rimasti congelati 30 anni

25 Dicembre 2022
Cristiani festeggiano il Natale in Iraq

«Se possiamo ancora sperare in un futuro di pace è solo grazie al Natale»

24 Dicembre 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist