Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog ARTempi

ARTempi

A Lugano i pittori simbolisti ci regalano sfrenate emozioni

Mariapia Bruno
21/10/2013 - 16:43
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

E’ di una eleganza, di una sottigliezza, di una profondità e di una malinconia sfrenata quel simbolismo cantato da Baudelaire, Mallarmé e Verlaine e dipinto da Böcklin, Hodler e Segantini. Eteree e misteriose, dalle forme angeliche, seducenti e maledette, le donne degli artisti che a questo movimento culturale si accostarono lasciano il segno con i loro occhi socchiusi e talvolta inquietanti, protagoniste di ritratti che, dai versi ai dipinti, le colgono assuefatte da pensieri tra l’erotico e l’angosciante, tra l’estasi e la paura. Ecco il sublime, che viene fuori prepotente da una ricerca emotiva che scava nelle turbe più profonde dell’essere, nei desideri nascosti, negli incubi che invadono le notti di passioni e riflessioni, che viene adesso portato alla ribalta presso il Museo Cantonale d’Arte e il Museo d’Arte di Lugano, che ospita, all’interno della mostra intitolata Miti e misteri. Il Simbolismo e gli artisti svizzeri, e aperta fino al 12 gennaio 2014, oltre 200 opere, tra dipinti, sculture e disegni di elvetici e non, che hanno fatto propria la poetica simbolista.

Suggestioni e malinconie nei simbolisti protagonisti a Lugano
Hodler, La Notte
Hodler, Il Lago di Thun dai riflessi simmetrici.
Segantini, Mezzogiorno sull'Alpe.
Hodler, Due donne nei fiori.
Visita la gallery

Si chiamano Johann Heinrich Füssli, presente con il malinconicissimo Solitudine all’alba, Ferdinand Hodler, di cui si ammirano La Notte – dove l’artista si autoritrae immaginando come la morte lo colga nel sonno – e Le Anime deluse, Arnold Böcklin, di cui sono esposti Cleopatra morente, Melancolia e l’opera dal tono mistico Il Bosco sacro , Franz von Stuck, con l’intenso Il bacio della Sfinge. E poi ancora Carlos Schwabe, con L’Onda e Omero nei Campi Elisi, e l’italiano Giovanni Segantini, che ci regala emozioni con La Vanità (o La fonte del male), L’Angelo della vita e il Mezzogiorno sulle Alpi.

@ARTempi_

Tags: BaudelaireBöcklinMallarméMuseo Cantonale d'Arte di LuganoSegantini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Fotografia – Gita al lago di Lugano per vedere scatti d’autore

8 Aprile 2015

Dossier – La donazione di Bruson per i giovani di oggi, di domani e di sempre

30 Ottobre 2014

Mostra – Al Palazzo Reale di Milano trionfa il divisionista Giovanni Segantini

15 Settembre 2014

Fumetto – Non solo erotismo e donne sensuali per Milo Manara

6 Marzo 2014

Mostra – Miti, sogni e simboli dei seduttivi pittori del nord

3 Marzo 2014

Dal sublime di Baudelaire al terreno di Pier Paolo Calzolari

17 Maggio 2013

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist