Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

A 14 anni può cambiare sesso anche senza il consenso del genitore

La scuola, l'ospedale pediatrico e la Corte Suprema della British Columbia stabiliscono che il best interest di Maxine sia essere trattata col testosterone. Anche se il padre è contrario

Caterina Giojelli
05/03/2019 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Lo scorso 27 febbraio la Corte Suprema della British Columbia, Canada, ha stabilito che una quattordicenne può sottoporsi a un trattamento a base di iniezioni di testosterone senza il consenso dei suoi genitori. La Corte ha dichiarato inoltre che se la madre o il padre verrano sorpresi a riferirsi a lei utilizzando un pronome femminile, o chiamandola col suo nome di nascita, o ancora cercando di farla desistere dal trattamento, verranno riconosciuti colpevoli di violenza familiare ai sensi del Family Law Act.

LA SCUOLA PROTEGGE QUINN

La storia di Maxine (questo il nome scelto dai media locali), raccontata a più riprese da The Federalist, inizia a diventare un “caso” quando la ragazza ha solo 12 anni: è allora che il padre Clark (anche questo nome è di fantasia) scopre che sua figlia viene trattata come un maschio da tutta la scuola e che, aiutata dal suo consulente scolastico, ha scelto anche un nuovo nome, Quinn. Fino ad allora nessuno lo aveva informato: le direttive Sogi (Sexual Orientation and Gender Identity) alle quali il ministero della Pubblica istruzione ha imposto agli istituti della British Columbia di adeguarsi, proteggono la riservatezza dello studente e conoscere sesso genere o nome preferito di Maxine a scuola non è prerogativa del genitore. 

L’AUTOLESIONISMO, IL VIDEO SU YOUTUBE

Quello di cui ha contezza il padre invece è che dal 2013, quando si è separato dalla madre di Maxine (che allora aveva solo 10 anni), la ragazza manifesta grande fragilità e spesso i suoi insegnanti sono costretti a segnalare a casa i suoi comportamenti scorretti. Prima di assumere una identità transgender Maxine ha inoltre attraversato una “fase lesbica” e prima ancora ha avuto due grandi infatuazioni per due suoi professori di sesso maschile: in entrambi i casi la scuola interviene, nel secondo spostando la ragazza in un’altra classe.

LEGGI ANCHE:

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Il Canada produrrà cocaina ed eroina

Cocaina per tutti: l’idea del Canada per “curare” i tossicodipendenti

12 Marzo 2023

Maxine, raccontano i giornali, dopo essersi isolata arriva perfino a tentare il suicidio. E qui iniziano i problemi: secondo il canadese National Post per la mamma, chiamata con lo pseudonimo di Sarah, l’autolesionismo che Maxine manifesta è da attribuirsi alla disforia di genere: la ragazza non si sente a suo agio in un corpo femminile. Stando al giornale il “coming out” è scattato dopo che la ragazza è incappata su YouTube nel cortometraggio danese Boy, che racconta lo scontro tra Emilie, una ragazza transgender, e sua madre.

LA LETTERA DELL’OSPEDALE

Maxine inizia a essere seguita allora dal dottor Wallace Wong, psicologo e attivista lgbt che indirizza la ragazza a un ospedale pediatrico per iniziare a ricevere iniezioni di testosterone: Maxine ha 13 anni, le serve il consenso dei genitori per procedere al trattamento. Il padre però si rifiuta di firmare. Per tre mesi l’ospedale cerca inutilmente di convincere Clark, fino a che, l’1 dicembre 2018, l’uomo riceve una lettera firmata dalla dottoressa Brenden Hursh, che lo informa dell’inizio entro due settimane del trattamento su Maxine, senza il suo consenso. Secondo il BC Children’s Hospital infatti Quinn (lo chiamano così) è un «minorenne maturo», che può ricevere un trattamento contro i desideri di entrambi i suoi genitori, secondo la sezione 17 del BC Infants Act. «Il team di Quinn ha concluso che possiede una sufficiente maturità e intelligenza per essere in grado di acconsentire alle proprie cure mediche, nonostante abbia solo 14 anni. Inoltre, il team concorda che il trattamento proposto è nel suo migliore interesse (…) né lei né sua madre potete prendere questa decisione per lui».

CHI DECIDE IL BEST INTEREST DI MAXINE?

Clark presenta allora una mozione alla Corte provinciale che impedisce temporaneamente l’avvio del trattamento. Qui il caso diventa politico, chiamandolo Max il National Post dedica a Maxine/Quinn la succitata storia di copertina sollevando il quesito: chi decide del migliore interesse? I medici o genitori? I conservatori rispondono alla stessa questione sottolineando come a detta dello stesso ospedale gli effetti a lungo termine del testosterone e dei bloccanti della pubertà sugli adolescenti più giovani siano ancora sconosciuti: dalla distruzione irreversibile della fertilità fino all’aumento esponenziale del tasso di suicidi attestato da uno studio svedese, fino a citare i medici che nel caso di minorenni e bambini invitano ad affrontare il disturbo mentale prima di somministrare bloccanti della pubertà.

LE PREOCCUPAZIONI DI UN PADRE

Clark non è preoccupato dalla identità di Maxine, le ha perfino comprato una bandiera transgender pride per la sua stanza. Ma crede che per lei sia meglio aspettare la maggiore età per affrontare un trattamento del genere: è preoccupato dagli effetti irreversibili del testosterone e non crede sia stato il desiderio represso di una bambina di diventare maschio la causa della sofferenza di sua figlia, quanto un effetto di tale sofferenza. Soprattutto non capisce come un ospedale possa forzare un trattamento a base di testosterone a prescindere dalle obiezioni di un genitore ragionevolmente preoccupato dalla natura ancora sperimentale della cura e dai suoi effetti permanenti.

LA SENTENZA CHE ESPROPRIA I GENITORI

Il 27 febbraio la sentenza che vuole chiudere il caso: il quattordicenne inizierà a prendere testosterone contro i desideri di un genitore e solo sulla base del proprio consenso. Per la Corte eviterà in questo modo di nuocere ancora a se stesso e il suo best interest verrà garantito. Del boom dei “detransitioner” – i minorenni transgender americani che dopo la transizione vogliono tornare al sesso assegnato (Tempi vi aveva già parlato della corposa inchiesta pubblicata sul numero di luglio/agosto della prestigiosa rivista culturale di Boston, The Atlantic) – e del ruolo che il cosiddetto “contagio sociale” avrebbe nel seminare il dubbio sulla propria identità sessuale e in quella dei bambini, nessuno sembra curarsi.

Foto androgyny conceptda Shutterstock

Tags: canadadisforia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Il Canada produrrà cocaina ed eroina

Cocaina per tutti: l’idea del Canada per “curare” i tossicodipendenti

12 Marzo 2023
jordan peterson

L’inverosimile rieducazione del professor Jordan Peterson

9 Gennaio 2023
Un letto d'ospedale

Eutanasia. Nessuno al mondo uccide più persone del Quebec

15 Dicembre 2022

Due settimane per salvare un figlio dall’eutanasia

13 Ottobre 2022

Ora il Canada terrorizza anche gli ultrà dell’eutanasia legale

26 Settembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist