Il metafisico di Sironi in mostra a Parma

Di Tempi
14 Giugno 2007

Fino al 15 luglio, alla Fondazione Magnani Rocca di Parma, sarà possibile visitare una pregevole mostra dedicata all’opera di Mario Sironi e incentrata sul tema del metafisico. Nella produzione di questo artista, infatti, si trovano molte caratteristiche e tratti che lo accomunano ad altri illustri colleghi, come De Chirico, Balla, Boccioni, di cui Sironi stesso era amico, nel movimentato clima artistico italiano di inizio Novecento.
Al centro dei quadri di Mario Sironi spesso si trova la scoperta del metafisico e l’esperienza che l’uomo può farne.
È per questo motivo la predilezione di manichini al posto di uomini in “carne e ossa”, coi tratti appena accennati, immersi nel contesto urbano milanese.
Questo modo di sentire l’espressione artistica fa parte di un cruciale momento della storia dell’arte che sta a cavallo con il futurismo, che la mostra racconta in modo chiaro e completo, attraverso la disposizione delle sue opere. La rassegna in mostra a Parma rappresenta il primo vero tentativo di raggruppare la vasta produzione di un artista come Sironi, poliedrico e complesso come solo i metafisici sanno essere.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.