COME TE NESSUNO MAI

Di Simone Fortunato
23 Settembre 2004
Amori a disavventure scolastiche per un ragazzo romano della fine degli anni Novanta.

Il primo (e sottovalutato) film di Muccino è forse il suo film più interessante. Sullo sfondo di un’occupazione che gli studenti di un liceo vogliono compiere solo per fare i casi propri (quelli sentimentali, non quelli latini), si consuma il contrasto tra Silvio (interpretato dal fratello stesso di Muccino) e i genitori ex sessantottini, diventati più moralisti e borghesi che mai. Lui – che non è scemo – vorrebbe dormire a scuola per farsi la ragazzina di cui è innamorato, loro – che sono comunisti – gli fanno il mazzo perché sta tradendo gli ideali con cui è stato plasmato.
Di G. Muccino
Con S. Muccino, A. Galiena

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.