A Napoli via Londra

Di Bottarelli Mauro
03 Luglio 2003
L’ultima tegola sta per arrivare sotto forma di aggressivo aeromobile celtico: RyanAir

L’ultima tegola sta per arrivare sotto forma di aggressivo aeromobile celtico: entro pochi mesi, la compagnia low-cost irlandese RyanAir sbarcherà infatti all’aeroporto di Orio al Serio (Bergamo) fermamente intenzionata a stabilizzare e incrementare quella che già considera la propria terza fetta di mercato europeo. Ovvero l’Italia. I voli a basso costo della Ryan – senza steward, pranzi riscaldati, salviettine rinfrescanti, noccioline mollicce e ammennicoli vari – sono già leader del mercato italiano per la tratta Milano-Londra, ma ora la scommessa si fa pesante: attaccare Alitalia sulla sua rotta più redditizia, la Milano-Roma. Già, perché mentre mezzo mondo si adegua al mercato e alle sue esigenze, i low-cost interni in Italia sono ancora un miraggio. La nostra compagnia di bandiera, accortasi con colpevole ritardo dell’imminente invasione irlandese, ha lanciato i primi timidi segnali sotto forma di offerta Milano-Napoli a 65 euro con un aggravio, scritto molto in piccolo sui manifesti pubblicitari, di un’altra ventina di euro tra tasse aeroportuali e simili. A conti fatti, avendo il tempo, conviene farsi un Milano-Londra-Napoli con RyanAir.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.