
Pio XII, un Giusto fra le Nazioni
Su Papa Pio XII che sarebbe stato un vile antisemita si sono sprecati fiumi d’inchiostro sin troppo limacciosi. Ultima in ordine di tempo, l’intervista allo storico israeliano Robert Wistrich pubblicata da Marina Impallomeni su il Manifesto del 25 aprile con il titolo Vaticano, l’eco del silenzio.
Stando a certa stampa, sembrerebbe che tutte le prove congiurino indiscutibilmente contro il pontefice e che eventuali altri documenti segretamente celati in Vaticano (dopo che sull’intera vicenda sono stati pubblicati volumoni ufficiali di atti e di documenti) non farebbero che rafforzare la questione. Sembra pure che tutto il mondo ebraico si stia unanimemente scagliando contro la memoria di Eugenio Pacelli, onde scongiurarne un’eventuale esaltazione agli altari da parte della Chiesa cattolica. Ma non è vero. Anzi, è assolutamente falso.
Lo testimonia il rabbino David G. Dalin in un articolo pubblicato il 26 febbraio su The Weekly Standard, settimanale neoconservatore statunitense diretto ed edito da William Kristol, già capo dello staff del vicepresidente Dan Quayle. Anticipato in amplissima parte sul mensile Tracce di aprile con il titolo Il Papa giusto, il testo esce ora in integrale sul bimestrale Cristianità (dal 1973 espressione dell’associazione Alleanza Cattolica, www.alleanzacattolica.org, è diretto da Giovanni Cantoni).
Il titolo dell’intervento, ricalcante alla lettera quello originale in inglese, è inequivocabilmente Pio XII e gli ebrei. Una difesa. Per il rabbino, Pio XII «fu genuinamente e profondamente un Giusto fra le Nazioni». Perché salvò gli ebrei dalla persecuzione nazionalsocialista. Storico ben noto, co-autore di sei libri (fra cui Religion and State in the American Jewish Experience e The Presidents of the United States and the Jews, entrambi del 2000), Dalin è espressione dell’ebraismo massortim — diverso da quello ortodosso e da quello riformato —, che, poco radicato in Italia, rappresenterebbe oggi il 55% della popolazione ebraica statunitense.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!