
La preghiera del mattino (2011-2017)
5 milioni di dollari per una ricerca sull’immortalità? A Dante diedero molto meno
A DANTE AVEVAN DATO MOLTO MENO. La John Templeton Foundation di Philadelphia ha messo a disposizione del filosofo John Fischer, dell’università californiana di Riverside, 5 milioni di dollari per svolgere ricerche sul tema dell’immortalità.
Giulio Giorello, Corriere della Sera
MELTING POT. Un dibattito che va avanti da secoli e che ha riguardato soprattutto la letteratura, in particolare la fantasy, ed ovviamente la teologia in termini di aldilà, paradiso, purgatorio o karma.
John Martin Fischer, la Repubblica
CONTATTATO LO SCENEGGIATORE DI “HEREAFTER”. Verranno studiate le esperienze pre-morte.
Giulio Giorello, Corriere della Sera
MA È UN BUON PUNTO DI PARTENZA. Non so se credo nell’aldilà.
John Martin Fischer, la Repubblica
CONSTATAZIONI. «Se il precedente governo fosse ancora in carica lo spread sarebbe a 1200 o qualcosa di simile». La constatazione che Mario Monti affida al Wall Street Journal infuoca la giornata politica.
Alberto D’Argenio, Corriere della Sera
FRANKENSTEIN. Il quotidiano (Wsj, ndr) osserva come la sua natura (di Monti, ndr) «disciplinata» sia «più tedesca che italiana» e riconosce a Monti, oltre alla sobrietà british, lo status del capo di Stato.
Monica Guerzoni, Corriere della Sera
CON IL SUO HUMOUR BRITANNICO. Per Corsaro «Monti continua a sfottere, se vuole suicidarsi lo dica».
Alberto D’Argenio, Corriere della Sera
MA TEMUTO. Monti sa che gli italiani non guardano a lui come al «salvatore della patria» e non aspira a «essere amato».
Monica Guerzoni, Corriere della Sera
PER FAVORE. Secondo (Bobo Craxi, ndr) il figlio del leader socialista scomparso, Di Pietro tenta «per l’ultima volta il vecchio ricatto – scriva forma di pressione, per favore –»
Marco Cremonesi, Corriere della Sera
NON SIA MAI. A un certo punto la pupilla dell’onorevole si dilata in maniera minacciosa: «Non è che per caso vuoi scrivere che quello stronzo di Pino Pisicchio non merita di andare in ferie?». Non sia mai.
Concetto Vecchio, la Repubblica
HA DETTO “IVA”? L’Ilva non chiude: “Va risanata”.
Titolo de la Repubblica
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!