Lettere al direttore Libertà di educazione e i movimenti da papa Leone Emanuele Boffi 18 Giugno 2025 La necessità di rilanciare a livello pubblico la battaglia per l'educazione e un racconto dell'incontro tra il Pontefice e i movimenti ecclesiali
Non basta invocare la parità. Si riparta dall’educazione Marco Lepore 08 Giugno 2025 La legge 62/200 è rimasta lettera morta e le paritarie chiudono
Senza la sovranità dell’utente non c’è libertà nella scuola Robi Ronza 03 Giugno 2025 I tempi sono maturi per attuare l’articolo 30: i genitori hanno il diritto di educare i figli. Una via c’è: il buono scuola
Fate la parità (mica la carità) Caterina Giojelli 30 Aprile 2025 «Siamo ancora all’elemosina di Stato», spiega Roberto Pasolini
La guerra, la pace, il compito dell’Europa e quello della Chiesa. Parla Baturi Pietro Piccinini 16 Aprile 2025 Il conflitto russo-ucraino, la malattia del Papa, il senso dell’8x1000, le paritarie e il fine vita. Intervista al segretario della Cei
Per una lobby delle libertà Alberto Mingardi 02 Aprile 2025 Va ripreso il suggerimento di Formigoni (“o il buono scuola o lo sciopero del voto”). Una modernizzazione liberale può solo venire dal basso
O il buono scuola o lo sciopero del voto Roberto Formigoni 30 Marzo 2025 25 anni dopo la legge sulla parità, basta con le belle parole
Valditara: «Serve un buono scuola nazionale» Giuseppe Beltrame 26 Marzo 2025 Il ministro al convegno sulla parità scolastica a Milano
Rilancio del diritto civile alla libertà di scelta educativa Redazione 11 Marzo 2025 Il documento di invito al convegno "25 anni di legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa". Milano, 24 marzo, Auditorium Testori, ore 15
Il muro che impedisce la libertà di educazione Peppino Zola 30 Dicembre 2024 La finanziaria non affronta il vero nocciolo della questione