L'Operazione dignità di Khalifa Haftar vuole fare piazza pulita di tutte le milizie irregolari con la forza. Ansar Al Sharia a Bengasi promette guerra: «Sono simpatizzanti dell'ex regime e laici manipolati dall'Occidente»
Un ragazzo è stato accusato di omicidio in uno dei paesi più belli e intolleranti al mondo. Potrebbe essere il primo a subire il ritorno dell'esecuzione capitale, che vale anche per i minori
La donna è stata ustionata nella famiglia musulmana dove lavorava come governante e non è stata portata in ospedale prima di sei ore. Sono oltre un milione i migranti che vengono trattati come schiavi nel Regno
Otto persone sono finite all'ospedale dopo che lo scorso 6 maggio sono stati assaliti in Cisgiordania mentre festeggiavano il santo patrono (san Giorgio) del paese di Beit Jala, davanti a Betlemme
Padre Gheddo: di fronte al ritorno della violenza di stampo musulmano non ci servono le assurde giustificazioni politicamente corrette, ma la sincerità di Benedetto XVI a Ratisbona e in Camerun
Storia dell'organizzazione fondata nel 2002 a Maiduguri dall'imam estremista Yusuf e trasformatasi nel 2009 in gruppo terroristico sotto la guida del sanguinario Abubakar Shekau
In un'intervista alla Cnn, Daniel Waniha mostrato tutto il proprio sconforto per la sorte della moglie. L'avvocato: «Meriam è molto forte e ferma. Crede che verrà liberata»
Il governo assicura di avere la situazione sotto controllo ma i lavori sono sospesi. L'obiettivo del generale in pensione Khalifa Haftar sarebbe quello di porre fine al dominio delle milizie islamiste, che il govenro non ha fermato
L'uomo apparteneva alla comunità ahmadi, minoranza musulmana che crede in un profeta venuto dopo Maometto e per questo perseguitata dagli estremisti islamici pakistani