Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

“Wrecking Ball”, il ritorno di Bruce Springsteen tra crisi e Apocalisse

Il nuovo lavoro del Boss è un disco energico e denso. Il grande rocker racconta l'America dei disoccupati e dei reietti della società convinto che alla fine "la grande luce del mattino si fa strada tra l’oscurità".

Carlo Candiani
07/03/2012 - 15:23
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

Anticipato da dispacci stampa, anteprime video musicali e da una esauriente conferenza stampa parigina di presentazione nella quale ha sciorinato tutta la sua filosofia di vita, ecco arrivare nei negozi l’ultima fatica discografica di Bruce Springsteen: Wrecking Ball. È l’album della disillusione nei confronti della politica di Obama, nella quale il Boss aveva fortemente creduto e che ora appoggerà un po’ in disparte, osservandola seduto su una panchina ai bordi del campo. Una disillusione che non porta a un’apatia, a uno sterile nichilismo, ma che vuol testimoniare una reazione nel segno del cuore ferito dalla crisi, della rabbia degli emarginati vecchi e nuovi, dei truffati dalla finanza demolitrice dei valori solidali, i valori che hanno costruito la grande nazione americana. Con The Rising Springsteen fu il cantore della risurrezione dopo l’attentato alle Torri Gemelle, oggi il rocker si prende sulle spalle l’ultima grande crisi economica e la racconta con foga e passione. È uno scenario quasi biblico, apocalittico, quello che si apre ascoltando questi nuovi brani, pieni di parole, che raccontano la disoccupazione, il duro lavoro quotidiano, bandiera di una dignità persa con il posto in fabbrica e negli uffici. L’importanza dell’amore “definitivo” tra uomo e donna, quello che cambia la vita, che ti commuove, che vivi con com-passione nell’affrontare la tragedia umana.

Prendiamoci a cuore è l’appello iniziale di Springsteen, accompagnato dal suo rock più riconoscibile, un episodio musicale all’interno della tradizione più classica del suo catalogo. Tutto l’album si snoda attingendo alle radici dell’epica americana: dalle gighe irlandesi dei primi migranti europei che sbarcarono sulla rive di Boston, passando per il gospel bianco, gli anni 50, fino a echi di hip hop, inediti nella sua storia musicale. Una voglia di orchestra, con i fiati che si rincorrono, il violino omnipresente di Suzy Tirrel e una batteria che picchia sempre in primo piano, quasi fastidiosa, come un martello che pianta i chiodi nei crocefissi dei reietti nella città opulenta (“il banchiere ingrassa, i lavoratori dimagriscono”).

È la generazione che corre, ama, piange, lavora, spera, prega, dubita, si aggrappa alla fede, per non essere inghiottita, dopo per essersi affidata solo alle proprie capacità. In tutta la prima parte del disco è la notte che si impone,“arranco nel buio in un mondo che va male”, ma la speranza di un mattino che sorge, di un sole che illumini la vita, “la grande luce del mattino si fa strada tra l’oscurità” è li presente, è la realtà: “in questa depressione ho bisogno del tuo cuore, ho la fede sconvolta, ma non ho perso la speranza, il sole del mattino sta sorgendo”. La realtà della “libertà (che è) una camicia sporca” del lavoro quotidiano, distrutto da una finanza senza scrupoli, che ruba la dignità a un uomo, “un tuttofare, prenderò il lavoro che Dio mi dà: tagliare il prato, aggiustare macchine, per poi, prenderci cura l’uno dell’altro, come Gesù ci disse di fare”. Ecco: “hanno portato la morte nella mia città, senza bombe, né fucili, senza tuono di morte né dittatori: i capitalisti senza scrupoli hanno distrutto gli stabilimenti delle nostre famiglie”. Ma la speranza non muore: “Abbiamo viaggiato su un terreno roccioso, gli angeli cantano Gloria Alleluya. Gesù ha detto che i mercanti non resteranno nel tempio”.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Il Boss canta la crisi ma non si rassegna e grida: “Pastore alzati, porta il tuo gregge al sicuro, in attesa che passi la notte e sorga il giorno del Giudizio”. Nell’attesa vivi con la tua donna, chiedi l’amore “che non si insegna a scuola, che nessuno ha mai trovato, né comprato, né rubato” e con i tuoi figli “crescili e insegnali a camminare dritti e sicuri. Prega che i tempi duri non ritornino”. Forse sarà una wrecking ball, un palla demolitrice di case vecchie, che sconfiggerà le ingiustizie, non senza vittime innocenti,  “I tempi duri arrivano, i tempi duri se ne andranno, sappiamo che domani arriverà e nulla resisterà, la nostra giovinezza sarà ridotta in polvere”. “C’è una croce laggiù, sulla collina del Calvario, la terra si è alzata sopra di me e i miei occhi si sono riempiti di cielo, siamo vivi, per lottare spalla a spalla, cuore a cuore”.

La parte finale del disco è dedicata alla sua terra, alla nazione “terra di speranza e sogno” percorsa da un immaginario treno su cui viaggiano “fede, cuori, anime perse, speranza; tra santi, peccatori, prostitute e giocatori d’azzardo, re spodestati e buffoni di corte”. E allora “Sali a bordo di questo treno, ringrazia il Signore e lascia ogni dolore”. Questo nuovo di Springsteen è un lavoro denso di tensione civile, ci troviamo il Dylan della visionarietà biblica e la conferma che il tributo alla “protest song” di Pete Seeger non è stato solo un episodio, un’infatuazione di una stagione musicale, ma la stella polare della maturità artistica del Boss. Che in questi anni ha dovuto affrontare i lutti per la perdita di amici fraterni: Danny Federici, il tastierista della E-Street Band e soprattutto Clarence Clemons, il cui suono del sax riecheggia ancora in un paio di brani, quasi che il Boss non si rassegni a non averlo più vicino. “Wrecking Ball” è un bel disco, musicalmente energico e muscoloso, che rompe lo schema rock, per approdare a un “folk’n’roll” che recupera i cori reiterati del gospel, il ritmo western, il “mainstream radiofonico”, un groviglio di voci e suoni per raccontare l’America di oggi, sempre più legata ai destini di tutto mondo.

Tags: bruce springsteenClarence Clemonstempiwrecking ball
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nasce Lisander. Uno spazio per le idee, non per gli slogan

25 Settembre 2023
Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

12 Settembre 2023

Tempi di novità: tre nuove newsletter per i nostri abbonati

11 Settembre 2023
Artillery Battle Memorial Park, a Taipei, Taiwan (foto Ansa)

Sostieni i reportage di Tempi in Polonia e a Taiwan

6 Settembre 2023
Volontari Meeting Rimini

Meeting. Bisognerà ben capire cos’è questa «amicizia inesauribile»

19 Agosto 2023
Bruce Springsteen (Ansa)

I 70.000 amici del Boss, i nonni “indispensabili” e i “Popolari per il domani”

27 Luglio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist