Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

West Ham contro Millwall, il local derby di Londra tra scioperanti e crumiri

Tensione alta nella City per la stracittadina più sentita del paese. Da una parte il West Ham, team nato dagli operai del cantiere navale Thames Ironworks, dall'altra il Millwall, fondato da lavoratori di una fabbrica di iscatolamento sul Tamigi. Ma ad accendere gli animi c'è anche una vecchia storia del 1926

Emmanuele Michela
09/02/2012 - 11:39
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Se United e Chelsea si sfideranno domenica pomeriggio per i piani alti della classifica di Premier, e se il giorno prima il City proverà a rimediare contro il Fulham alla figuraccia di martedì sera, non sono certo queste le partite che il prossimo week end attireranno l’attenzione di tutti gli amanti del calcio inglese. Il vero big match si giocherà infatti ad Upton Park, Londra, ore 12.30, e non proverà a smuovera la classifica della Premier League, ma sarà valido solo per la Championship (la seconda divisione). Si affrontano infatti West Ham e Millwall: il più caldo derby di Londra, uno tra i più accesi (se non il più acceso) al mondo.

La tensione è altissima nella city: qua le stracittadine sono frequentissime (15 sono i club professionistici della città), ma nessuna ha lo stessa attesa e fascino di questo “local derby”. Si attende una grande sfida, e non soltanto in campo, ma anche sugli spalti e fuori dallo stadio. In tanti ricordano quanto è spesso successo quando le due squadre si sono affrontate, anche solo in uno degli ultimi incontri, quello dell’agosto 2009: allora si trattava di un match di Carling Cup, dove gli Hammers si imposero per 3-1. Le due squadre non si affrontavano da 4 anni, e gli scontri furono tanti: ci fu un accoltellato, e la partita fu anche sospesa tre volte per invasioni di campo. In quest’occasione i due club si affrontano invece in campionato, e, se il West Ham vuole rafforzare il suo primato e continuare la corsa verso la promozione, il Millwall ha urgente bisogno di punti per evitare di retrocedere in League One. Ma ogni derby, si sa, è partita a sé, dove la classifica conta ben poco.

Questa partita credo esprima bene l’idea di cosa possa essere il calcio: molto più di uno show-business, dietro a una maglia e a dei colori si identifica della gente. Il West Ham infatti è nato come squadra dopolavoro degli operai del cantiere navale Thames Ironworks. Anche il Millwall ha origini simili: fu fondato da lavoratori di una fabbrica di iscatolamento che aveva sede su un isola del Tamigi, non lontano dalla zona di quelli che poi sarebbero diventati i loro cugini. Adiacente area di provenienza, simile origine popolare. I primi costruttori di navi, i secondi operai portuali. Così, la contrapposizione nata tra i due club ha origini ben più che calcistiche: se a inizio secolo era poco più di una fiera rivalità, nel maggio 1926 divenne acerba ostilità, quando i costruttori del West Ham aderirono a uno Sciopero Generale, mentre gli operai del Millwall continuarono a lavorare. Certo, da allora le squadre sono cresciute, si sono sviluppate diventando a tutti gli effetti professionistiche e perdendo così la loro connotazione di “dopolavoro“, ma non hanno perso il legame con il quartiere che rappresentano e con la gente che ci vive.

Cosa ci spiega questo? Che molte volte gli stadi pieni che troviamo in Inghilterra sono molto più di una semplice passione per la star di turno, sono molto di più del “malati di calcio” con cui li etichettiamo, sono molto di più della “cieca follia hooligans” con cui immancabilmente dobbiamo fare i conti e che tanto ci indigna. C’è dietro tutto un popolo.

http://colpodireni.wordpress.com/

Tags: cityderbyFulhamlondonmanchester unitedmillwallpremier leaguewest ham
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Mason Greenwood

La gogna mediatica che ha stroncato la carriera di Mason Greenwood

28 Agosto 2023
Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021
Cristiano Ronaldo esulta dopo il primo gol al Newcastle (foto Ansa)

Meglio Cristiano Ronaldo di Lionel Messi

14 Settembre 2021

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist