Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

“Vita è”, un’amicizia per tornare a costruire qualcosa di nuovo e antico

Un'associazione per ricordare che la vita è dono, compito, gioia e dolore, ma sempre con un senso; che è fede, ragione, sapienza e scienza; individuo e famiglia; nascere e morire, ma non come bestie, bensì come creature amate, pensate, volute per l’eternità

Redazione
08/05/2014 - 13:25
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Sta nascendo, sta sbocciando, a partire dal grande convegno per la vita pre-marcia del 3 maggio. Si chiama Vita è. Un’altra associazione? Ce n’era bisogno?

Il bisogno c’è, eccome. C’è bisogno come dell’acqua di amici che si mettano insieme, che si chiamino da un angolo all’altro del paese, accendendo dei fuochi come i protagonisti della grande battaglia, ne Il Signore degli anelli, sotto le mura di Gondor. Amici, soprattutto, perché uniti non solo dal “caso”, o da una naturale e immediata simpatia, ma da un ideale più grande. Amici perché capaci di mettere insieme storie, attitudini, provenienze ed esperienze diverse, per un fine unitario e unificante: la promozione della vita e della famiglia. E, di conseguenza, la lotta contro l’avanzare delle tenebre del nichilismo.

Vita è nasce da anni di battaglie; dall’esperienza maturata da tanti in anni burrascosi, eppure forieri di qualcosa di nuovo. Un mondo nichilista e smarrito muore, piano piano, anzi, sempre più velocemente; ma un altro sta nascendo. Una casa, ormai consunta dal tetto alle fondamenta, crolla. Ma lì vicino qualcuno sta lavorando, per ri-costruire; anzi, per costruire altro, che sia nuovo ed antico. La storia è movimento, perché è in essa che Dio ha deciso di “infilarsi”, per essere compagno dell’uomo di ogni tempo. Non ci sono mondi mitici, realtà lontane nel tempo e nello spazio in cui rinchiudersi. Qui ed ora si gioca la salvezza di anime immortali, la salvezza di civiltà e popoli che passeranno.

LEGGI ANCHE:

Una scena del film Unplanned

Unplanned, il film sull’aborto che va oltre la guerra pro life contro pro choice

21 Settembre 2021
Manifestazione a favore della legalizzazione dell'aborto in Argentina

Aborto. Quarant’anni dopo, il concepito resta il grande dimenticato

16 Febbraio 2021

Cosa serve allora Vita è? A ricordare e ricordarci che la vita è dono; che la vita è compito; che è gioia e dolore, ma sempre con un senso; che è fede e ragione; sapienza e scienza; individuo e famiglia; nascere e morire, ma non come bestie, di cui si perdono le tracce, bensì come creature amate, pensate, volute per l’eternità.

Così, con queste idee, in tanti, per costruire una nuova realtà – accanto a tante altre, già belle, già operose, già efficaci, libere ed autonome – per unire e per contribuire insieme ad altri a dare, al variegato movimento di popolo pro vita e famiglia che si sta alzando in Italia, come in Francia o nell’est, un volto bello: forte e mite; coraggioso e sereno; impavido ma umile e accogliente… Vorremmo che Vita è fosse proprio, nonostante i nostri limiti, una comunità di uomini capaci di amicizia, e di lotta perché animati dalla fede, dalla speranza, dall’amore.

Avanti, tutti uniti per la Vita.

Gli amici di Vita è

Il canale su Youtube – La pagina Facebook

Tags: Il signore degli Anellimarcia per la vitapro lifevita è
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scena del film Unplanned

Unplanned, il film sull’aborto che va oltre la guerra pro life contro pro choice

21 Settembre 2021
Manifestazione a favore della legalizzazione dell'aborto in Argentina

Aborto. Quarant’anni dopo, il concepito resta il grande dimenticato

16 Febbraio 2021
Una sostenitrice di Trump alla Marcia per la vita

Che fine farà il mondo conservatore dopo Trump, l’anarchico pro life?

15 Dicembre 2020
Protesta a Perugia contro la decisione di Donatella Tesei in Umbria di modificare la delibera sull’aborto farmacologico con Ru486

Cari pro life, cercate di essere un po’ più furbi

16 Luglio 2020

Il pdl Zan è liberticida e discriminatorio

13 Luglio 2020
Pete Buttigieg

Teologo cattolico molla i democratici Usa: «Troppo estremisti sull’aborto»

11 Febbraio 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist