Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Vietnam. Storia di Dinh, il dissidente che il regime ha lasciato senza cure in carcere. Uscito, si è convertito al cattolicesimo

Le autorità comuniste, dopo averlo incarcerato ingiustamente, gli hanno negato le cure per il cancro. Liberato prima di morire, grazie alla testimonianza di un altro prigioniero politico, si è convertito

Leone Grotti
08/04/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Dinh-Dang-Dinh-vietnam3Uno dei più famosi prigionieri politici del Vietnam, incarcerato dalle autorità comuniste «per aver utilizzato la libertà democratica per minacciare gli interessi dello Stato», è morto lo scorso 4 aprile. Prima di lasciare che il cancro prendesse la sua vita ha deciso di convertirsi per diventare «un figlio di Dio» grazie alla testimonianza di un altro storico dissidente.

«UNA TRAGEDIA». La morte di Dinh Dang Dinh è stata annunciata a Radio Free Asia dalla sorella del dissidente e secondo l’emittente «è una tragedia, avendo le autorità vietnamite rubato i suoi ultimi anni di vita rinchiudendolo lontano dai suoi cari. Ma questa tragedia potrebbe risvegliare l’intero paese».

15554-the1baa7yc491e1bb8bnhLA CONDANNA. Dinh, insegnante di chimica di 50 anni, è stato arrestato nel 2011 dopo aver promosso una petizione online per difendere la regione di Central Highlands da un progetto governativo per estrarre la bauxite che rischiava di distruggere l’intero ecosistema della regione.
Dopo che oltre tremila personalità e intellettuali hanno firmato la petizione, Dinh è stato condannato nell’agosto del 2012 a sei anni di carcere «per aver utilizzato la libertà democratica per minacciare gli interessi dello Stato» e per «aver diffuso propaganda antigovernativa».

LEGGI ANCHE:

Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022
Kirill ortodossi ecumenismo

Il fallimento dell’ecumenismo di fronte alla guerra in Ucraina

29 Aprile 2022

LE CURE NEGATE. Nonostante fosse malato di cancro, le autorità gli hanno ripetutamente negato le cure necessarie a mantenerlo in vita. Quando a gennaio, dopo 26 mesi di carcere, gli è stato concesso di recarsi in ospedale era ormai troppo tardi. Il 25 febbraio il governo ha sospeso la sua pena per la gravità della malattia e il 21 marzo un’amnistia del presidente vietnamita Truong Tan Sang gli ha restituito la libertà.

LA CONVERSIONE. Dopo 14 giorni, Dinh è morto nella sua casa nella provincia di Dak Nong. Prima di morire, però, ha chiesto in modo inaspettato di convertirsi al cattolicesimo dopo che la figlia gli ha letto la commovente testimonianza di un altro dissidente, Nguyên Huu Câu. Scarcerato lo scorso 22 marzo dopo 40 anni di prigionia, Nguyen ha raccontato di «aver scoperto la fede in carcere. Ho trasformato la lunga catena di 90 anelli a cui ero legato nel mio personalissimo rosario. L’amore di Dio e della Madonna mi hanno cambiato. Non provo più rancore per i miei “fratelli e sorelle” del regime e perdono i miei carcerieri».

Dinh-Dang-Dinh-vietnam«VOGLIO DIVENTARE UN FIGLIO DI DIO». Dopo aver appreso questa testimonianza, Dinh ha chiesto di diventare «un figlio di Dio». La famiglia, riporta Eda, ha chiamato dalla capitale padre Dinh Huu Thoai, che l’ha battezzato. Secondo quanto dichiarato dalla moglie, «da quando è uscito di prigione Dinh non ha mai smesso di pregare Dio e di chiedergli di ottenere la pace». Al funerale a Ho Chi Minh City (già Saigon) ha partecipato «un’incredibile folla di persone, cattolici e non», giunta da tutte le regioni del Vietnam.

@LeoneGrotti

Tags: chiesa cattolicacristiani vietnamNguyễn Hữu Cầuradio free asiasaigonvietnam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022
Kirill ortodossi ecumenismo

Il fallimento dell’ecumenismo di fronte alla guerra in Ucraina

29 Aprile 2022
Ulrich Parigi

Uomo di dialogo e di «vera fibra sociale», chi è il nuovo vescovo di Parigi

27 Aprile 2022
Il missionario cattolico padre Fernando Vera, cacciato dalla Russia

Parla di «guerra in Ucraina»: la Russia espelle un missionario cattolico

20 Aprile 2022

I vescovi europei a Putin e Zelensky: «Una settimana di tregua a Pasqua»

15 Aprile 2022
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist