Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Miserere, storie di cristiani perseguitati. Domenica a Messa mentre l’altoparlante del regime insulta Dio

Ogni domenica a Con Cuông, Vietnam, un furgone parcheggia all’esterno del recinto della chiesa di padre Nguyen Dinh Thuc e diffonde a tutto volume slogan di propaganda e insulti ai fedeli raccolti in preghiera

Franco Molon
27/09/2013 - 3:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Pubblichiamo l’undicesima puntata di “Miserere”, la serie realizzata da Franco Molon e dedicata ai cristiani perseguitati. Dopo i racconti di Megapura, Homs, Asomatos, Regno Unito, Seekaew, Trabzon, Roggwill, Sawa, Jilib e Hå, ecco cosa succede a Con Cuông, Vietnam.

Un pastore deve sempre andare in cerca della pecora che si è dispersa; così padre Nguyen inforca la bicicletta e imbocca la strada sterrata che porta ai campi e alle risaie. L’umidità è soffocante e presagisce la pioggia del pomeriggio. Lungo il tragitto verso la casa di Sen il sacerdote incrocia una coppia di anziani che sta andando in paese a barattare un sacco di patate dolci. I due lo salutano con rispetto e numerosi inchini ai quali egli risponde con un sorriso e una benedizione che per poco non gli fa perdere l’equilibrio; con una pedalata secca raddrizza l’andatura ed evita la caduta. Ai lati della strada i campi sono punteggiati di bufali e contadini al lavoro per le ultime incombenze prima che la stagione delle piogge rallenti le attività all’aperto.

Nguyen raggiunge la casa della sua parrocchiana mentre la donna è impegnata a pulire il recinto dei maiali. Sen interrompe il suo lavoro e invita il prete a entrare nella capanna. Davanti a una tazza di tè il sacerdote va subito al punto: «È da un paio di domeniche che non ti vedo a messa. Ti è successo qualche cosa?».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

La contadina abbassa gli occhi e risponde con un filo di voce: «Io non ce la faccio più a venire in chiesa, non resisto. Quando arriva il furgone della polizia e quella donna comincia a urlare dagli altoparlanti le sue imprecazioni contro Dio, la religione e contro di me, io mi sento svuotata, annullata. Non sento più nemmeno le sue parole, padre. Provo a concentrarmi, mi sforzo di pregare ma non serve a niente. Sento solo gli strilli della poliziotta che dice che Dio non esiste, che è un’invenzione dei ricchi per tenere a bada i poveri, che il cristianesimo lo hanno portato i bianchi per ingannarci e portarci via la nostra terra, che noi siamo degli sciocchi a credere a tutte queste fandonie. Sento solo queste cose».

«Ti capisco, è difficile anche per me», riprende il parroco. «Ci sono volte in cui io stesso perdo il filo della celebrazione e se non avessi davanti agli occhi il messale andrei in confusione, salterei delle preghiere oppure le leggerei due volte. Dobbiamo però resistere, non possiamo permettere a questa gente di schiacciarci con la loro propaganda. La nostra fede è più forte».

Sen si alza dalla sedia, fa un mezzo giro nella stanza torcendosi le mani cercando le parole e il coraggio per dire quello che realmente prova; ha paura di confessare il suo tormento, ma chi altri, meglio di padre Nguyen, potrebbe capirla?

«Non si tratta di resistere. Io ho resistito a tutto nella mia vita, ai vietcong, alla povertà, alla malattia, alla morte. Ho resistito a qualsiasi cosa. Ora si tratta di credere. E io non credo più».

Pronunciando queste parole Sen scoppia a piangere e torna a sedersi. Il prete le si avvicina con lo sgabello, le prende le mani tra le sue e cerca di farle sollevare lo sguardo verso di sé: «Sei ingiusta con te stessa», dice. «Io ti conosco. La tua fede è grande».

«Non è vero!», protesta lei. «Quando sento quella donna gridare i suoi slogan io non penso più alla Messa. Le sue parole si trasformano in domande, dentro di me, e non sono più sicura di riuscire a dare le risposte giuste. Comincio a dubitare, a credere che forse lei ha ragione. Allora cado in confusione e mi sento uno schifo. Se io continuo a venire in chiesa finisce che perdo la fede. Meglio che me ne stia a casa mia e badare ai maiali».

«Sen, guardami!», dice il sacerdote con energia richiamando a sé lo sguardo acquoso della donna. «Non è sfuggendo i dubbi che questi si risolvono. Accade solo se teniamo gli occhi fissi su Nostro Signore. È nella contemplazione del suo amore che troviamo le risposte alle nostre domande, non nei nostri ragionamenti. Guardiamo a Lui che non si fa problemi a venire in mezzo a noi ogni domenica nel sacramento dell’eucarestia. Se Lui sopporta ogni settimana lo sbraitare senza senso di quella donna possiamo farlo anche noi. Non importa se ci distraiamo, se ci sorprendiamo a fare pensieri strani, se non sentiamo le parole della Messa per il frastuono degli altoparlanti. Teniamo lo sguardo fisso sul tabernacolo, è la cosa più importante, è l’inizio di tutte le cose; anche della fede».

1 luglio 2012 – Oltre 500 uomini, tra agenti di polizia e militari, hanno fatto irruzione nella cappella di Con Cuông (Vietnam, provincia di Nghe An), dove celebrava la Messa padre Nguyen Dinh Thuc, e hanno percosso i presenti compiendo atti vandalici all’interno della chiesa stessa.

Il video, del luglio 2012, documenta cosa avviene all’esterno della chiesa di Con Cuông quando padre JB Nguyen Dinh Thuc celebra la Messa domenicale. Un furgone si parcheggia all’esterno del recinto e, dagli altoparlanti montati sul tetto, diffonde a tutto volume e in continuazione slogan di propaganda e insulti ai fedeli raccolti in preghiera con l’intento di sovrastare le parole del sacerdote e i canti dell’assemblea.

@molonfranco

Tags: ateismocomunismoCristiani Perseguitaticristiani vietnamfedefranco molonmaterialismomaterialismo marxistamiserereregime comunistavietcongvietnam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nathan Thomas Yashim tra quel che resta della sua casa nel villaggio cristiano di Mallagum 1, Nigeria, attaccato da islamisti Fulani il 18 dicembre 2022

Viaggio nel cuore insanguinato della Nigeria, la fabbrica dei martiri

4 Giugno 2023
Ignatius Kaigama

Kaigama: «Tocca a noi portare la croce a cui voi europei siete divenuti allergici»

4 Giugno 2023
Una ragazza in un campo per sfollati interni a Maiduguri, Nigeria

«Sono stata prigioniera di Boko Haram. Adesso nessuno mi vuole più»

4 Giugno 2023
Manifestazione di supporto al vescovo Rolando Alvarez, incarcerato dal regime in Nicaragua, Panama City, Panama, 19 aprile 2023 (Ansa)

Nicaragua, persecuzione continua. Ortega blocca i conti della Chiesa cattolica

3 Giugno 2023
Bola Tinubu esulta dopo la vittoria alle elezioni presidenziali in Nigeria

Le mille promesse di Tinubu, il nuovo “padrino” della Nigeria

2 Giugno 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist