“Un’opera educativa cresce e matura perseguendo lo scopo che l’ha generata”

Di Redazione
12 Marzo 2024
Dal 15 al 17 marzo  si svolgerà presso il Centro Congressi Hotel Parchi del Garda il Convegno Nazionale FOE 2024

Le sfide educative nel mondo di oggi pongono al centro dell’agire la responsabilità, il dialogo con l’innovazione e la capacità di far germogliare i talenti dei ragazzi. Cdo Opere Educative organizza dal 15 al 17 marzo 2024 la XXIV edizione del Convegno Nazionale “Un’opera educativa cresce e matura perseguendo lo scopo che l’ha generata”.

L’evento organizzato presso il Centro Congressi Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (VR) si rivolge a tutti i gestori, al personale direttivo, amministrativo e didattico, delle scuole associate a Cdo Opere Educative offrendo un’importante occasione di lavoro, confronto e condivisione di buone pratiche, idee e preziose opportunità di formazione e approfondimento su temi di rilevante attualità.

Cdo Opere Educative promuove un impegno culturale, politico e formativo nel campo della libertà di educazione e realizza servizi tesi al sostegno e allo sviluppo delle scuole associate. Conta in Italia circa 200 enti gestori per un totale di più di 800 istituti scolastici di ogni ordine e grado, quasi 60mila alunni e oltre 5mila lavoratori tra personale docente e non docente.

PROGRAMMA:

DALLA GRATITUDINE LA GRATUITÀ. LA RESPONSABILITÀ NELL’OPERA
Venerdì 15 marzo ore 21.15
Bernhard Scholz, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli
Modera:
Massimiliano Tonarini, Presidente CdO Opere Educative

INNOVARE NEL SOLCO DELL’ORIGINE
Sabato 16 marzo ore 9.00
Germana Bonzi, Coordinatrice didattica Licei La Traccia, Calcinate (BG)
Alfredo Marchisio, Coordinatore didattico Scuola Frassati, Seveso (MB)
Mariella Carlotti, Preside Conservatorio San Niccolò, Prato
Paola Pizzochero, Coordinatrice didattica Fondazione Grossman, Milano
Andrea Frangi, Collaboratore area progettuale Dedalo SCS, Milano, Como e Roma
Modera:
Nicola Terenzi, Coordinatore didattico Istituto Candia, Seregno (MB)

EDUCACIÓN: EXTRAER LO MEJOR DEL OTRO
Sabato 16 marzo ore 17.00
Oracio Morel, Responsabile Educativo Obra Padre Mario Pantaleo, Buenos Aires
Modera:
Massimiliano Tonarini, Presidente CdO Opere Educative

COSTRUIRE L’OPERA CON CHI CI LAVORA
Domenica 17 marzo ore 10.00
Marco Galluzzi, Industrial Director, Casartelli Antonio srl, Galbiate (LC)
Samantha Lentini, Presidente Associazione La Rotonda, Baranzate (MI)
Modera:
Andrea della Bianca, Presidente Cdo Nazionale

È STATO INVITATO:
Giuseppe Valditara*, Ministro Istruzione e Merito

Nella giornata di sabato sono previsti, inoltre, numerosi tavoli di lavoro e workshop, all’interno dei quali, con l’aiuto di importanti esperti, verranno trattati diverse tematiche: dalla formazione dei nostri docenti, fino ad arrivare a temi di grande attualità come il rapporto tra intelligenza artificiale e scuola.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.