Unioni gay, fecondazione, cittadinanza e carceri. Le posizioni di Monti, Bersani e Berlusconi

Di Redazione
22 Gennaio 2013
Repubblica riassume le posizioni dei tre principali schieramenti su tali tematiche. Bersani ne fa una bandiera, Berlusconi chiude, Monti rimanda ogni tipo di discussione al Parlamento

 Il quotidiano Repubblica oggi dedica un dossier ai diritti civili (“Fecondazione, fine vita e unioni gay. Partiti agli antipodi sui temi etici”). L’autrice, Giovanna Casadio, riassume le posizioni dei tre principali schieramenti (centrodestra, centrosinistra e centro) su tali questioni, scrivendo che sono «scomparsi o relegati in fondo alla lista», essendo altri i temi su cui si dibatte (lavoro, fisco, integrazione europea).
Il riassunto del dossier è questo: Bersani ne farà una bandiera, Berlusconi chiuderà a qualsiasi tipo di cambiamento, Monti rimanderà ogni tipo di discussione al Parlamento.
Nel dettaglio, le posizioni sono queste:

UNIONI CIVILI E OMOSESSUALI. Vendola è a favore dei matrimoni e alle adozioni gay. Bersani è più cauto sulle adozioni, ma favorevole ad un allargamento dei diritti per le coppie di fatto. Berlusconi, qualche settimana fa, aveva aperto alle coppie di fatto, ma poi ha fatto marcia indietro, ribadendo la chiusura del partito a ogni tipo di soluzione in questo senso. Nell’agenda Monti di queste tematiche non si tratta. Nella sua lista è stato candidato e poi lasciato fuori Alessio De Giorgi, direttore di gay.it, e Monti ha dichiarato di essere contrario al matrimonio omosex.

CITTADINANZA. Il centrosinistra vuole estendere la cittadinanza ai bambini figli di immigrati. Stessa posizione nel centro di Monti. Chiusura nel centrodestra.

VITA E FINE VITA. Nel programma del centrosinistra ci sono espliciti riferimenti alla volontà di modificare le norme sulla fecondazione assistita e di approvare una legge sul fine vita (testamento biologico). Nel centrodestra si è contrari al testamento biologico e a una revisione della legge sulla procreazione medicalmente assistita. Nel programma di Monti, come detto, non si fa alcun cenno.

CARCERI. Nessuno è per l’amnistia. Bersani vuole svuotare le carceri rilanciando le pene alternative. Nel centro di Monti e nel centrodestra di Berlusconi si può parlare solo di posizioni personali, ma non c’è una linea chiara.

Articoli correlati

5 commenti

  1. Silvio

    Da quanto scritto nell’articolo si deduce che un cattolico non può votare la sinistra e che se vota Monti lo fa a suo rischio e pericolo. Rimane la destra: ma quanto ci si può fidare?

  2. Ynappi

    …io pure non mi capacito perchè se 2 fratelli vogliono sposarsi e figliare non possano farlo…e si Erika il mondo è strano questi pregiudizi proprio non hanno senso:-)

    1. albo

      Pensa che la chiesa dà (o meglio vende) dispense ai cugini che vogliono sposarsi, cosa che la legge civile vieterebbe in quanto considerato incesto. Cosa centra Ynappi poi il matrimonio civile gay con l’incesto lo sai solo te. I soliti cattolici che si credono più cattolici degli altri, giocano a confondere le cose per screditare con una battuta le tesi altrui denigrandole. .

  3. ErikaT

    Ma io continuo a non capire cosa importi a certe persone se due persone dello stesso sesso si sposano o adottano un bambino??? Non è il sesso dei componenti della coppia che rende buoni genitori, o c’è un pregiudizio anti-gay dietro?
    vegetariantrav blog

    1. Daniele, Napoli

      ErikaT, ad es., alcuni sono preoccupati che dando gli stessi diritti delle coppie eterosessuali a quelle omosessuali / lesbiche si tolgano soldi per il sostegno alle famiglie tradizionali.

I commenti sono chiusi.