Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Undicesimo: «Non andrai controcorrente». E la Guinness boicotta la parata “omofoba” di San Patrizio

Usa. Il marchio di birra simbolo dell'Irlanda nel mondo si ritira da sponsor della festa del patrono del paese perché gli organizzatori hanno chiesto agli attivisti Lgbt di non esporre i propri simboli

Redazione
18/03/2014 - 11:50
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La mitica festa di san Patrizio – quella delle celeberrime parate di gente in tenuta “irlandese” e ricoperta di quadrifogli lungo le strade delle grandi città americane, immortalate in passato anche da innumerevoli film hollywoodiani – «ieri è stata guastata dai boicottaggi di protesta contro l’esclusione dei gay», scrive Federico Rampini, corrispondente da New York di Repubblica. Si tratta di un fatto clamoroso e inaudito. Non solo perché si sono rifiutati di sfilare «i due sindaci delle due metropoli più irlandesi d’America», ovvero Bill De Blasio e Marty Walsh, primi cittadini rispettivamente di New York e Boston, entrambi democratici. Ma anche e soprattutto per la ritorsione dei grandi sponsor: «Avevano dato forfait per prime le marche Sam Adams e Heineken, ieri nel giorno stesso della festa si è unita al boicottaggio perfino la più celebre birra di Dublino, la Guinness».

L’AFFRONTO. A dirla tutta, gli organizzatori della festa non avevano affatto «escluso i gay», al contrario avevano specificato che i gay sarebbero stati i benvenuti. Quello che avevano chiesto ai partecipanti era semplicemente di non esporre ammennicoli da gay pride o vessilli dell’attivismo Lgbt, il che, di nuovo, oltre a essere una scelta legittima per una festa religiosa, non equivale neanche lontanamente a vietare l’accesso a «i gay». Tuttavia era ovvio che gli “omofobi” irlandesi non l’avrebbero passata liscia, si sa come vanno a finire queste cose, specie quando si mettono di mezzo giornali e tv (do you remember Guido Barilla?). «Nei 253 anni di storia della sfilata newyorchese, un affronto simile non c’era mai stato», sottolinea Rampini. Che poi aggiunge una notazione emblematica: «Ormai neppure una marca di birra dall’immagine “macho” può permettersi di andare controcorrente rispetto all’evoluzione dei costumi in America».

«NO ALL’ESCLUSIONE». Repubblica riprende anche il comunicato della ditta: «Guinness – vi si legge – ha una tradizione di sostegno delle diversità e ha sempre difeso la parità dei diritti. Speravamo che la politica di esclusione sarebbe stata abbandonata nella sfilata di quest’anno. Poiché non è accaduto, Guinness ha deciso di ritirare la propria partecipazione». Notevole in particolare l’uso di termini come “sostegno delle diversità” e “politica di esclusione”.

LEGGI ANCHE:

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, incontra a Varsavia il premier della Polonia Mateusz Morawiecki

L’Ue fa rientrare la Polonia nel novero dei “buoni”

8 Giugno 2022
Giovanni Paolo II

Il risveglio della coscienza occidentale che dobbiamo incoraggiare

9 Maggio 2022

FURIA MURDOCH. La punizione inflitta dalla Guinness ai marciatori di san Patrizio, però, non ha raccolto il consenso unanime del bel mondo. «Sul versante opposto – informa Rampini – a difendere la scelta degli organizzatori è sceso in campo Rupert Murdoch». Il tycoon australiano dei media, editore tra l’altro di Fox News, Wall Street Journal e New York Post, naturalmente «ultraconservatore» secondo il corrispondente di Repubblica, ha scritto su Twitter: «Dove finirà tutto questo? La Guinness si ritira da una sfilata di ispirazione religiosa, perché intimidita da organizzazioni gay che vorrebbero impadronirsi di questa manifestazione. Spero che tutti gli irlandesi ora boicottino la birra».

I DIVERSI. Il premio per la battuta più simpatica, comunque, va senz’altro all’arcivescovo della Grande Mela, il cardinale Timothy Dolan, che dalla “sua” cattedrale sulla Quinta Strada intitolata proprio a san Patrizio, ha preso indirettamente le difese degli organizzatori della parata (e infatti Rampini ne ha anche per lui, che «nonostante le recenti aperture di papa Francesco», è «rimasto un bastione dell’opposizione cattolica ai matrimoni gay in America»). Nessuna indignazione né anatemi da parte di Dolan, solo un elogio della «diversità di questa grande manifestazione cittadina».

Tags: bill de blasiobostoncaso barilladolanfederico rampinigaygay prideheinekenlgbtNew Yorkrepubblicarupert murdochsaint patricksan patrizioTimothy Dolan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, incontra a Varsavia il premier della Polonia Mateusz Morawiecki

L’Ue fa rientrare la Polonia nel novero dei “buoni”

8 Giugno 2022
Giovanni Paolo II

Il risveglio della coscienza occidentale che dobbiamo incoraggiare

9 Maggio 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Una manifestazione in memoria di Michelle Alyssa Go, che è stata uccisa nelle metropolitana di New York il 15 gennaio

Gli asiatici di New York votano repubblicano

5 Marzo 2022
Il sindaco di New York Eric Adams

La stella del sindaco di New York, Eric Adams, inizia già a sbiadire

11 Febbraio 2022
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist