In bocca all'esperto

Una sosta commovente per sciatori affamati. Alla Baita di Colere (Bg) si mangia senza infingimenti

la-baita-colere-bg-1Le piste da sci del Monte Pora e del Passo della Presolana, sul versante bergamasco delle Alpi Orobie, hanno fatto da palestra di neve per tanta gente che ha imparato lì a scivolare lungo i pendii con le due assicelle ai piedi. Inevitabile: pure gli sciatori devono mangiare. E su al Passo, nel territorio comunale di Colere (Bergamo), c’è un indirizzo che cominciò come punto di ristoro per viandanti e sportivi invernali, e con gli anni ha deciso di proseguire lungo una moderna strada di qualità culinaria, malgrado la totale fedeltà alla tradizione: la Baita.

Il ristorante della famiglia Belingheri è nei secoli fedele, come i carabinieri. Ci si accomoda in una semplicissima saletta e ci si siede ai tavoli, apparecchiati in modo semplice e corretto. Poi arriverà il menù: una carta devota alle ricette della montagna bergamasca.

Si può partire con polenta e lardo, col carpaccio di cervo, con dei funghi porcini sott’olio. E si arriva ai primi. Qui il monumento sono i casoncelli alla bergamasca, i ravioli più famosi della provincia, con ripieno di carne di manzo e maiale, serviti con burro, salvia e pancetta: semplici, quasi commoventi nel loro tradizionalismo. Nessuno vi vieta di scegliere altro: ad esempio le foiade (maltagliati) al profumo di cacao con speck e funghi; le tagliatelle al capriolo; gli gnocchi di patate in crema di strachitunt, che sarebbe il raro e arcinoto erborinato degli altipiani di Vedeseta, molto imitato; il risotto coi funghi.

la-baita-colere-bg-2Poi, carne. Il capriolo in salmì è robusto e ghiotto come dev’essere, senza infingimenti. In alternativa, coniglio al forno; noce di vitello arrosto; polenta con sei assaggi di formaggi diversi; tagliata di cervo alle erbe; filetto di manzo con crema di formaggio di monte. Di dolce, torta di mele e amaretti.

Lista dei vini discreta, e bella selezione di grappe e distillati, passione del proprietario. Spesa di circa 35-40 euro. In alta stagione è preso d’assalto nei fine settimana e conviene prenotare. Telefonare sempre se volete andarci la sera.

@farinatommaso

Per informazioni
La Baita
Loc. Cantoniera della Presolana
Via Cantoniera, 16
Colere (Bergamo)
Tel. 0346.31663
Chiuso il giovedì

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.