Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Un nuovo delitto scuote l’Ulster. Ucciso un secondino

Per la morte di David Black, agente penitenziario brutalmente ucciso ieri mentre si recava al lavoro, è stato fermato stamattina Colin Duffy, importante militare repubblicano.

Emmanuele Michela
02/11/2012 - 14:42
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

È stato fermato stamattina a Lurgan, contea di Armagh, nel cuore del Nord Irlanda. Colin Duffy è una faccia nota alla polizia dell’Ulster: repubblicano, 44 anni, ex-membro dei Provos, lo scorso gennaio era stato assolto per insufficienza di prove dall’accusa di duplice omicidio di due militari, nel 2009. Da tanti è considerata una delle figure più preminenti tra i dissidenti repubblicani. Ma il fermo di oggi è legato invece ad un altro delitto che ha scosso queste terre: è quello di David Black, agente di polizia penitenziaria 52enne, ucciso due giorni fa in un agguato mentre si recava al lavoro: la sua auto che viaggiava su un autostrada diretta al carcere di massima sicurezza di Maghaberry, sud di Belfast, è stata affiancata da un’altra vettura, dalla quale sono stati sparati numerosi colpi di arma da fuoco. E dopo due giorni di indagini, ecco che gli inquirenti sono arrivati a Duffy, fermato oggi insieme ad un altro uomo, di 31 anni.

"Stagione delle parate": le immagini delle violenze di Belfast
(Ap/La Presse)
(Ap/La Presse)
La polizia prova a respingere coi cannoni ad acqua gli attacchi dei lealisti. (Ap/La Presse)
(Ap/La Presse)
Visita la gallery

SECONDINI OBBIETTIVO FACILE. Nuove ostilità che si riaccendono o ennesimo fenomeno di un odio con cui queste città, ahimé, si sono abituate a fare i conti? Difficile dirlo. La fine della “Stagione delle parate”, culminata nell’Ulster Covenant del 29 settembre scorso, era passata senza suscitare troppo clamore dopo le violenze di quest’estate. La cosa certa è la morte di questo uomo, padre di famiglia, con alle spalle 30 anni di servizio in carcere. E fa specie leggere quanto evidenziano diversi giornali: gli screws, i secondini dipendenti della corona britannica, sono sempre stati un obbiettivo facile per l’Ira (30, dal 1974), ma da almeno 20 anni non ne cadeva più uno. La vittima non sarebbe stata scelta a caso: membro storico dell’Orange Order di Cookstown, sembra che fosse in servizio a Long Kesh nei primi anni Ottanta, quando il carcere di massima sicurezza divenne famoso per la morte dei dieci hunger strikers, detenuti irlandesi che si lasciarono morire di fame in segno di protesta nel 1981.

AZIONE PRECISA. L’azione, poi, è stata studiata nei minimi dettagli: chi ha agito sapeva gli spostamenti e gli orari della vittima, cosa che, per i poliziotti della Psni, sarebbe la dimostrazione della grande quantità di informazione che questi gruppi detengono. Nel frattempo Gerry Adams, capo del Sinn Féin, ha condannato quanto successo: «Non c’è ragione adesso per l’esistenza di gruppi armati o per il sostegno di azioni violente in qualunque parte del paese. Chi è coinvolto non ha supporto popolare, né strategia politica. Ci potrebbe essere un piccolo numero di persone che tollera l’esistenza di gruppi militari o le loro azioni violente, o che offre loro rifugio, risorse o agevolazioni. Questi hanno bisogno di riflettere su ciò che stanno facendo. Questi gruppi non sono l’Ira».

LEGGI ANCHE:

Murale Bloody Sunday

Il bisogno di giustizia e verità che resta 50 anni dopo il Bloody Sunday

1 Febbraio 2022
Heidi Crowter legge a Downing Street il suo appello contro la nuova legge sull'aborto in Irlanda del Nord

Onorevoli colleghi, sull’aborto avete tradito il popolo dell’Irlanda del Nord

19 Giugno 2020

@LeleMichela

Tags: david blackirairlanda del nordmaghaberryulster
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Murale Bloody Sunday

Il bisogno di giustizia e verità che resta 50 anni dopo il Bloody Sunday

1 Febbraio 2022
Heidi Crowter legge a Downing Street il suo appello contro la nuova legge sull'aborto in Irlanda del Nord

Onorevoli colleghi, sull’aborto avete tradito il popolo dell’Irlanda del Nord

19 Giugno 2020
Heidi Crowter

Vittoria per l’attivista Down che sfida il Regno Unito sull’aborto

3 Giugno 2020
Proteste a Hong Kong e polizia in assetto anti sommossa

Dio scampi Hong Kong dal destino di Belfast

19 Novembre 2019
Manifestazione a favore della legalizzazione dell'aborto in Irlanda del Nord

Così Londra ha imposto aborto e nozze gay all’Irlanda del Nord

22 Ottobre 2019

Aborto e nozze omosex. Il ricatto di Londra all’Irlanda del Nord

19 Luglio 2019

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist