Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Tutti in vacanza, sperando non ci facciano la fotogallery come la Minetti

Quest’estate niente ferie senza il nulla osta della procura nazionale anticasta. I Caraibi? Irredimibili. Lo yacht? Troppo Suv. Le Maldive? Roba da politici. Per colpa loro non si salva manco l’Ikea. Tanto vale abbronzarsi in balcone. Purché non sia condonato

Laura Borselli
10/06/2012 - 10:12
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Ostia, Fregene, Rimini, Riccione» cantava il Jovanotti di Estate 1992, «l’estate delle mie e delle tue vacanze, come ogni caldo agosto, in giro per l’Italia a farsi il culo arrosto». Bello. Sempre che il menù dell’arrosto non lo decida qualcun altro. Con ogni probabilità, in quest’estate 2012 a deciderlo sarà la procura nazionale anticasta che può contare sull’insospettabile fustigatore dei costumi che è in ciascuno di noi. Quattro anni fa, quando si credeva ingenuamente di essere già al punto peggiore della crisi, non mancavano le battute ironiche sui tradizionali scatti rubati dei vip al sole dei tropici accostati alle immagini delle famiglie americane che perdevano le proprie case sommerse dal debito di mutui concessi troppo allegramente. Quattro anni e centinaia di miliardi bruciati in borsa dopo, l’ironia è roba per dilettanti sprovvisti di qualunque coscienza civica.

Questo è piuttosto il tempo dell’indignazione e della denuncia. Così nell’Italia tecnicamente votata alla sobrietà e alla guerra alla casta la stagione delle vacanze diviene un campo minato. Per i politici, certo. Ma anche per i comuni mortali. Sicché la ricerca di un luogo di villeggiatura si tramuta in un manuale su dove non andare per non incappare nella critica inflessibile quando non nell’insulto esplicito. Niente di penalmente rilevante, ci mancherebbe. Ma non negherà signora mia che farsi vedere spaparanzati al sole in un momento come questo in cui agli italiani si chiede di tirare la cinghia è quanto meno inopportuno. Già, l’opportunità: evoluzione infinitamente più duttile del concetto di legalità che pure ci ha fatto scollinare gli anni Novanta.

Dove si va in vacanza, dunque? Certo che si può scegliere, ma occorre sapere che alcune destinazioni sono irredimibili. Costitutivamente incompatibili con il basso profilo. Perciò addio al sole dei Caraibi. Ne sa qualcosa Roberto Formigoni, sulla graticola per capodanni dall’altra parte del mondo. L’esperienza del governatore insegna che oltre al luogo importa – e molto – il mezzo. E lo yacht è a tutti gli effetti il Suv dei mari. Dunque semplicemente inammissibile, come profeticamente cantava Checco Zalone: «Se avevi lo yacht fatte il gommone/ se avevi la mignotta fatte un raspone». Non si salva neppure la barca a vela, che pure godeva dell’aura radical chic di chi cerca l’autentico spirito del mare capelli al vento e salsedine sulla pelle. Restano in gara solo la barca a remi e il pedalò, mezzi che automaticamente vi spingeranno in un mesto lago italiano o sulle spiagge dell’Adriatico.

LEGGI ANCHE:

Roberto Formigoni con Ciriaco De Mita al 16/o congresso nazionale della Dc il 27 febbraio 1984

In morte di De Mita, avversario politico con un senso sincero del bene comune

26 Maggio 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022

Conservare sempre gli scontrini
Ma guai a pensare che l’Adriatico sia così pop da essere innocuo. C’è Adriatico e Adriatico. Fatta eccezione per le infinite pensioni Bellavista di Bellariva e Rivabella, le tentazioni sono in ogni discoteca, in ogni ristorante di pesce sfacciatamente costoso. In ogni caso, che si scelgano pensione o motel, bed and breakfast o campeggio, il primo comandamento dell’estate è conservare scontrini e ricevute vita natural durante. Anche scaduti i termini per i controlli dell’Agenzia delle entrate, resterà infatti attiva la polizia dell’opportunità. “Chi pagò quel giorno il Crodino in spiaggia prima del calciobalilla?”, potrebbe chiedervi un giorno il cronista scrupoloso o il grillino in procinto di candidarvi in qualche lista.

Pochi mesi fa, durante le vacanze di Natale, Casini, Schifani e Rutelli scelsero di andare alle Maldive. Fu subito notizia: capodanno esotico al Palm Beach Resort di Lhaviyani dove le suite costano tra i 2.550 e i 5.700 dollari a notte. Non solo. I politici hanno scelto le stanze migliori mentre i Totti (qualcuno li candiderà prima o poi) si accontentavano di «camerette» da 500 e rotti dollari a notte. Che a denunciare il misfatto fossero frotte di italiani a loro volta ospiti del resort è un dettaglio trascurabile. Il danno era fatto. Se proprio han da essere Maldive, che siano almeno quelle low cost indicate nella guida del turista responsabile.

Frequentate da calciatori e popolo Billionaire, Formentera e la Sardegna hanno il vantaggio di non essere neanche in gara. Mica pretenderete adeguatezza al momento storico da gente che guadagna milioni di euro l’anno per correre dietro a un pallone e a qualche velina? Non per nulla l’anno scorso Formentera fu meta della consigliera regionale lombarda Nicole Minetti. C’erano fior fior di gallerie fotografiche a ritrarla in costume sul sito del Corriere della Sera per documentare con indefesso spirito giornalistico quanto la casta sia lontana dalla gente che al mare ci va con la borsa frigo, il costume dell’Oviesse e le ciabatte di gomma.

Pellegrini a Montenero di Bisaccia
Restavano le crociere, le vacanze all inclusive più a buon mercato per le tasche del cittadino medio. Ma il tragico naufragio della Costa Concordia ha affondato anche quell’universo di riferimento. Non resta che rimanere a casa e chiedere al vicino di certificare che l’abbronzatura è il frutto di proletarissime e ripetute esposizioni sul terrazzo di casa. Accettabile purché lo stesso non sia frutto di un abuso edilizio condonato.

Non si salvano neanche le spedizioni all’Ikea per il piccolo bricolage. Il paradiso dell’arredamento a buon mercato l’ha bruciato la senatrice del Pd Anna Finocchiaro, immortalata due settimane fa da Chi mentre si fa aiutare dagli uomini della scorta a spingere il carrello e scegliere padelle antiaderenti. La didascalia implicita di quelle immagini apparentemente innocenti non lascia scampo: anche quando frequenta luoghi sfacciatamente popolari, la casta lo fa senza rinunciare ai suoi (zozzi) privilegi.

Scartati Caraibi, Sardegna, Formentera, Maldive e le imbarcazioni a motore, cosa resta a parte un pellegrinaggio a Montenero di Bisaccia? Forse un bel camposcuola a Parma. Non c’è niente di più opportuno dell’illuminata neocapitale del grillismo.

Tags: casinicastafinocchiaroikeaRoberto Formigonisardegnaschifanivacanza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roberto Formigoni con Ciriaco De Mita al 16/o congresso nazionale della Dc il 27 febbraio 1984

In morte di De Mita, avversario politico con un senso sincero del bene comune

26 Maggio 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm “Roberto F.” raddoppia

28 Febbraio 2022
Roberto Formigoni

A Milano la proiezione del docu-film su Formigoni

21 Febbraio 2022
ll conduttore Sigfrido Ranucci posa per i fotografi durante la trasmissione di Rai3 "Report"

Il giornalismo moralista di Report è immorale

15 Febbraio 2022
Don Stefano Alberto, Luigi Amicone, Giuliano Ferrara sul palco del Meeting di Rimini 2005

Mi mancherà il calore di popolo e di fede che trasmettevano i confronti con Amicone

18 Novembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist