Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Tutti in attesa di Pippo, ma il primo derby di mister Inzaghi è un flop

Quasi duemila spettatori per vedere la stracittadina degli Allievi Nazionali, la prima da allenatore per l'ex centravanti. La sua squadra è battagliera, ma a spuntarla è l'Inter

Emmanuele Michela
21/11/2012 - 18:18
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Centro Sportivo “Giacinto Facchetti”, Milano

«Da quando c’è in panchina Inzaghi, le partite degli Allievi del Milan sono diventate quasi un business. Pensa che quest’estate a vedere un’amichevole da niente contro una squadretta bergamasca c’erano più di 600 persone». Le parole del fedelissimo tifoso delle giovanili del Milan spiegano solo in parte il boom di tifosi di oggi pomeriggio: quasi 2000 persone assiepano la tribuna del campo sportivo “Giacinto Facchetti” di Milano, per il derby tra Inter e Milan. La stracittadina di Milano ha sempre il suo fascino, anche se a giocarla sono ragazzini di 16 anni, e lo charme delle maglie rossonere e nerazzurre una contro l’altra è sempre unico, anche se il match non occupa i palinsesti serali di qualche pay-tv nazionale, ne lo smeraldeo tappeto di San Siro, bensì il terroso prato di un campetto dell’estrema periferia nord meneghina, alle 14.30 di un mercoledì qualunque.

GLI OCCHI SONO TUTTI SU INZAGHI. Gran parte degli occhi dei presenti sono puntati verso la panchina, là in fondo. Si riconosce facilmente il profilo arcinoto di Pippo Inzaghi, sebbene tanti non siano abituati a vederlo relegato nell’area tecnica avvolto in un pesante cappotto nero, quanto piuttosto a correre dietro il pallone in pantaloncini e maglietta. C’è da starne certi: Pippo avrebbe voluto viverlo da calciatore questo derby, il suo primo da tecnico. Tante le volte in cui è sceso in campo contro i nerazzurri, 4 i suoi gol totali nella stracittadina di Milano. Non ci può essere figura più adatta a motivare questi ragazzini, spiegandogli cosa significhi rappresentare la metà rossonera di Milano.

LEGGI ANCHE:

Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021

PARTENZA ARREMBANTE, POI LA SQUADRA SI AFFLOSCIA. Di elogi a Inzaghi e al suo giovane Milan ne sono stati scritti tanti, forse troppi. Non poche persone hanno spinto l’ex-centravanti verso la panchina della prima squadra, per scalzare quell’Allegri con cui tanto Pippo ha dovuto scontrarsi per avere spazio per giocare, nei suoi ultimi anni da giocatore. E i primi minuti sembrano confermare i chiacchiericci: l’Inter è più forte sul piano tecnico (è seconda in classifica, con 8 vittorie e un pareggio), ma viene costantemente schiacciata nella sua metà, e spesso è costretta all’errore in fase di disimpegno. Il Milan è arrembante, si lancia su ogni palla con sprint e coraggio, carico di tutte le motivazioni che una partita simile porta con sé. Il gol dei rossoneri, quarti in classifica con 7 vittorie e due sconfitte, pare dover arrivare da un momento all’altro: all’ottavo minuto solo il palo nega la gioia a Calabria, lanciato a tu per tu con Costa. Ma il break non riesce, e al primo affondo concreto i padroni di casa passano: discesa sulla sinistra di Golia, il portiere rossonero Ferrari respinge corto ed ecco Romney insaccare facilmente. È una ventata di aria gelida, che raffredda muscoli e temperamento dei ragazzi d’Inzaghi.

SQUADRA IMPULSIVA, MA POVERA DI IDEE. Dopo il riposo ci si aspetta una squadra battagliera, spinta dal cuore dimostrato a inizio primo tempo e provocata dalle giuste parole del suo tecnico. Ma è un’illusione, abbattuta dai numerosi lanci lunghi cui i rossoneri si affidano e affossata sotto i continui errori del senegalese Lo, disastroso in mezzo alla difesa. Il Milan è sanguigno, impulsivo, determinato. Ma ragiona poco, imposta il gioco in maniera sempre frettolosa e dietro è più friabile del ginocchio di Ronaldo. A voler fare paragoni, non si tira troppo per i capelli la squadra nell’equipararla all’indole calcistica del suo tecnico, tutta fiuto del gol, impegno continuo in allenamento e convinzione estrema con cui gettarsi su ogni pallone. Ma non basta: la partita finisce 1-0 per l’Inter, che vola in testa scavalcando il Chievo. Il Milan torna a casa deluso, medica le sue ferite e analizza gli errori. Tanti di questi ragazzi sono veri talenti, e se riusciranno ad arrivare nell’Olimpo del calcio sarà solo il tempo a dirlo. Lo stesso giudice che dirà del valore di Inzaghi come tecnico.

@LeleMichela

Tags: derbyInterinzaghiMilanromney
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Sheriff Tiraspol al Bernabeu

Dopo la Champions, la Transnistria punta a conquistare l’Unione Europea

19 Ottobre 2021
Arbitro Var Wolfsburg-Siviglia

La Var è solo un arbitro cornuto in più, ecco perché la odio

2 Ottobre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021
tifodi allo stadio con magliette calciatori

Fenomenologia della maglietta da stadio (Andrea Poli, io non t’ho scordato)

1 Settembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il rischio di allargare il conflitto e il rublo che non crolla
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist