Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Torna la FA Cup e le sue storie di provincia. Come quella di Matt Smith

Emmanuele Michela
16/02/2013 - 9:29
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Dopo quanto accaduto tre settimane fa è inutile ricordare quanto alta sia l’attesa per il quinto turno di FA Cup. Oggi ne avremo un primo assaggio: 4 partite, solo due colossi di Premier in campo. Domani si replica col replay di Chelsea-Brentford e con gli impegni di Manchester City e Wigan. Due pomeriggi ricchi di match significativi, a partire da Luton-Millwall: a prima vista sembra una partita anonima, ma chi conosce bene il calcio d’Oltremanica sa che quella sfida significa 1985, «la notte in cui il calcio morì di una lenta morte», come alcuni giornali apostrofarono gli incidenti violentissimi che videro protagoniste le due tifoserie, in uno degli eventi più brutali della storia degli hooligans inglesi. Spostandosi di qualche chilometro, il Blackburn invece farà visita all’Arsenal, Mk Dons e Barnsley cercheranno di stupire ancora mentre il stupefacente Oldham, che ha fatto lo scalpo niente meno che al Liverpool, aprirà le porte del suo stadio all’Everton.

DUE GOL AI REDS. E in casa Latics stringe i denti per esserci Matt Smith, mattatore della sfida contro i Reds. La spalla gli fa male, ma dovrebbe farcela a recuperare: farebbe di tutto pur di essere in campo ancora una volta contro una grande di Premier, dopo che la sua storia, gustoso distillato dell’essenza FA Cup, ha impressionato tutto il Regno Unito, e continua a trovare spazio sui giornali: le due incornate di testa con cui ha infilato la difesa di Brendan Rodgers sono diventate ancora più pesanti alla luce del recente passato del ragazzo, che solo due anni fa giocava nei campionati universitari ed era in dubbio se continuare la sua carriera da calciatore.

DUE ANNI FA ERA ISCRITTO ALL’UNIVERSITÀ. Ma lo ha aiutato molto il padre, Ian, ex-attaccante di QPR, Birmingham e Hearts, figlio a sua volta James Smith, anche lui cresciuto a pane e pallone. Attraverso i cromosomi Matt ha ereditato la passione per il calcio, così come la dedizione e la buona lena con cui accettare le fatiche che la vita ti mette davanti. Non che si sia trattato di superare grandi patemi, ma il ragazzo cinque anni fa veniva lasciato a piedi dal Cheltenham, dove era cresciuto a livello calcistico. Giovane di 18 anni, decise di intraprendere la vita che tutti potrebbero fare, e così si iscrisse all’università: economia, business e mercati divennero la pasta delle sue giornate all’ateneo di Manchester. Nel frattempo continuava a giocare a calcio, sebbene in squadre di categorie dilettantistiche se non addirittura universitarie: ogni mattina si alzava alle 5 e usciva a correre insieme al padre, per poi ripetere un po’ di jogging anche alla sera. Era una vita ricca di sacrifici, con lavoretti rosicati qua e là per tirar su qualche pound e vivere con un po’ di agio, qualche volta servendo in un pub o lavorando in un ristorante, o facendo il guardiano in albergo. Le sue non erano certo le abitudini di una promessa del calcio: spesso in giro fino a tardi, qualche allenamento saltato per stare con gli amici, birre e alcool a vivacizzare i sabati sera.

LEGGI ANCHE:

Il suicidio dell’universitaria e la domanda: per chi vale la pena spendere la mia vita?

5 Febbraio 2023
Stanford

Stanford chiude il sito che insegnava la neolingua woke

13 Gennaio 2023

LA LAUREA, POI L’ARRIVO ALL’OLDHAM. Ma il sogno che quella passione, il calcio, potesse poi diventare anche il suo lavoro non intendeva proprio deporlo: era il 2010 quando partì per un anno negli Stati Uniti, l’ultimo di studio in una Business School. All’epoca era tesserato per una squadra di Conference North, secondo gradino del calcio dilettantistico inglese: il tempo per giocare e allenarsi non era mai molto, così la sua carriera non aveva mai ricevuto un’accelerata. Ma al ritorno dagli States, ecco finalmente la laurea e, subito dopo, la chiamata di un grande club: l’Oldham, in League One, aveva messo gli occhi su di lui e lo invitò a fare qualche allenamento insieme. Segnò qualche gol nelle prime apparizioni, poi a gennaio andò in prestito al Macclesfield Town, sotto di una categoria. Insomma, non è proprio un giocatore eccelso. Ma lo scorso 27 gennaio la dea bendata della FA Cup ha scelto lui per condannare il Liverpool: il primo gol dopo neanche due minuti, il secondo è un tap-in facile facile a porta vuota appena prima dell’intervallo. E ora stringe i denti per incantare anche contro l’Everton.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: doppiettafa cuplaticsliverpoolmanchester cityuniversitàwigan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il suicidio dell’universitaria e la domanda: per chi vale la pena spendere la mia vita?

5 Febbraio 2023
Stanford

Stanford chiude il sito che insegnava la neolingua woke

13 Gennaio 2023
Scienza biologia cancel culture

Così la cancel culture minaccia anche la ricerca scientifica

11 Novembre 2022
New York University inclusività verità

Abbiamo paura di dirci la verità in nome dell’inclusività

15 Ottobre 2022
Giorgia Meloni governo

Che cosa può fare il governo che verrà per la cultura

4 Ottobre 2022
Oxford

Niente college cattolico, siamo a Oxford

2 Ottobre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist