Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

Chiamare le cose con il loro nome – Il programma della festa di Tempi a Caorle

Da venerdì 15 a domenica 17 luglio tre giorni di incontri e dibattiti nella città della cultura veneta 2022. Ci sono Ayuso, Ferrara, Osho, Gomez e molti altri. Ecco il programma completo

Redazione
21/06/2022 - 6:20
News
CondividiTwittaChattaInvia

Tempi Caorle

Dal 15 al 17 luglio Tempi organizza a Caorle (Ve) l’evento “Chiamare le cose con il loro nome”. Tre giorni di incontri e dibattiti pensati per mettere a fuoco una questione fondamentale per il mondo dell’informazione e l’intera società. Senza il riconoscimento di una evidenza – diciamo la parola più impegnativa: di una “verità” – non c’è possibilità di comunicazione e di dialogo.

Saranno tre giorni di festa nella città veneta della cultura del 2022, Caorle. Un luogo caro anche al nostro Luigi Amicone, a cui è intitolato il premio che consegneremo a due giornalisti alla fine dell’evento. Sarà anche l’occasione per presentare il libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista: una raccolta di testi scelti tra gli articoli scritti da Amicone per Tracce, Il Sabato, Il Foglio, Tempi e tempi.it.

LEGGI ANCHE:

Il leader del M5s Giuseppe Conte dopo l'incontro col presidente mario draghi, Roma, 6 luglio 2022

E comunque Conte gliele ha cantate a Draghi

7 Luglio 2022
Bambini giocano con un carro armato russo in Ucraina

Ucraina, come finirà il conflitto? I tre scenari americani

7 Luglio 2022

Una raccolta che non vuole essere esaustiva, ma che desidera restituire lo spirito pugnace e libero del fondatore di Tempi, un giornalista allergico a tutti i clericalismi, sia quelli religiosi che, soprattutto, quelli antireligiosi. Il volume è impreziosito da una prefazione di Giuliano Ferrara, un ritratto a firma di Francesco Valenti e il ricordo della moglie Annalena. Il libro sarà disponibile in anteprima a Caorle, al nostro stand al Meeting di Rimini (18 – 23 agosto), online, nelle librerie e nel circuito distributivo dell’editore Itaca.

Ecco il programma dettagliato degli incontri della festa di Caorle

VENERDÌ 15 LUGLIO

Ore 21.15, piazza Vescovado

Non si può più dire niente? – Con Peter Gomez, direttore del sito del Fatto quotidiano, Maryan Ismail, docente di antropologia dell’immigrazione, Alberto Mingardi, direttore generale dell’Istituto Bruno Leoni, Federico Palmaroli, in arte Osho, autore di satira

SABATO 16 LUGLIO

Ore 18.30, Sala Rappresentanza del Comune, via Roma 26

Libertà o paura – Con Isabel Díaz Ayuso, presidente della Comunidad de Madrid

 

Ore 21.30, piazza Vescovado

Presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista – con Giuliano Ferrara, fondatore del Foglio, Gian Micalessin, inviato di guerra del Giornale, Davide Prosperi, presidente della Fraternità di Comunione e liberazione

DOMENICA 17 LUGLIO

Ore 11.30, Sala Rappresentanza del Comune, via Roma 26

Consegna del primo Premio Luigi Amicone, assegnato a due giornalisti da una giuria di cui fanno parte persone che sono state legate in amicizia al nostro fondatore: Giuliano Ferrara (presidente), Antonia Arslan, Daniele Bellasio, Ubaldo Casotto, Marina Corradi, Mattia Ferraresi, Annalena Valenti e Tempi. I nomi dei due premiati saranno annunciati nei prossimi giorni sul nostro sito, i nostri canali social e le nostre newsletter.

Per ulteriori informazioni e domande, scrivete a [email protected]

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il leader del M5s Giuseppe Conte dopo l'incontro col presidente mario draghi, Roma, 6 luglio 2022

E comunque Conte gliele ha cantate a Draghi

7 Luglio 2022
Bambini giocano con un carro armato russo in Ucraina

Ucraina, come finirà il conflitto? I tre scenari americani

7 Luglio 2022
La centrale nucleare per la produzione di energia di Chooz, in Francia

Gas e nucleare sono “green”. «Anche l’Ue ogni tanto ragiona»

7 Luglio 2022
Chi si oppone alla guerra viene arrestato in Russia

Russia. «Ormai quello di Putin è un regime di stampo fascista»

7 Luglio 2022
Robert Sarah

La lotta di potere nella Chiesa spiegata dal card. Sarah

7 Luglio 2022
Foto Ansa

L’inflazione durerà, ma non facciamoci prendere dal panico

6 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Il letto del fiume Po in secca nei pressi di Pieve Porto Morone, in provincia di Pavia, 01 luglio 2022

Ve la racconto io la secca del fiume Po

Gabriele Soliani
6 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist