Il re del cioccolato a Kiev, il magnate a Praga, il paperone filantropo a Bratislava. A furia di tagliare i costi della politica, a est di Vienna si allunga l’ombra dei plutocrati. Chi sono i leader “nuovi” e ricchissimi dell’altra Europa
Per l'ex segretario di Stato americano Henry Kissinger, se l'Ucraina vuole «sopravvivere e prosperare, non può essere l'avamposto di due fazioni in lotta l'una contro l'altra, ma dovrebbe fare da ponte»
Se Yanukovich si è piegato a Putin non è per motivi abietti, ma solo perché il paese è in crisi e per non dover dichiarare il defalult ha bisogno subito di un assegno che Bruxelles non è in grado di firmare, Mosca invece sì
Nel carcere femminile di Odessa il 90 per cento delle schede valide va al partito di Yanukovich. Deve aver promesso un’amnistia, o almeno è stata sparsa questa voce crudele
Gli Europei di Ucraina e Polonia rischiano pesanti defezioni se l'ex premier Yulia Tymoshenko non dovesse essere liberata. Ma non sarebbe la prima volta.