“Libertà è vita. Leggere oggi Vasilij Grossman”
Un convegno a Milano sullo scrittore russo. E un articolo di Giovanni Maddalena per comprenderne la grandezza e profondità
Un convegno a Milano sullo scrittore russo. E un articolo di Giovanni Maddalena per comprenderne la grandezza e profondità
Lasciatevi condurre al fronte da Vasilij Grossman, che seppe descrivere come nessuno l’orrore della guerra in Russia tra nazisti e comunisti
Resoconto dell'importante convegno "L''eredità di Vasilij Grossman: attualità di un classico del XX secolo" svoltosi nella capitale russa a metà settembre
Nel 50° anniversario dalla sua morte, la Russia ospiterà per la prima volta un grande evento internazionale dedicato alla memoria e all’approfondimento di uno tra i più grandi scrittori del ’900
Servono nuovi diritti o un approfondimento della natura del soggetto? Lo scrittore russo mette in luce la radice profonda di tante discussioni di oggi: la libertà
Per il grande scrittore russo emarginato dal regime sovietico dopo "Vita e destino" la dinamica totalitaria non è isolata nella storia del Novecento ma riguarda ogni uomo. Ne ha parlato Pietro Tosco, esperto della sua opera
Ecco i protagonisti della XXXIV edizione della manifestazione. Le date di incontri e spettacoli da non farsi scappare. Dal 18 al 24 agosto alla fiera di Rimini
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70