La Chiesa ascolti Vattimo e dia speranza agli uomini in questa pandemia
Vale la pena annacquare la certezza della fede con la speranza di “piacere” di più al mondo e fargli così piacere la Chiesa? Pia illusione
Vale la pena annacquare la certezza della fede con la speranza di “piacere” di più al mondo e fargli così piacere la Chiesa? Pia illusione
«Le manifestazioni e i blocchi stradali sono utili di fronte al vuoto di democrazia della Val di Susa». Il filosofo Vattimo inneggia la «violenza redentiva» perché è moralmente rigenerante
Repubblica ha intervistato l'«anima critica della Chiesa», il teologo anti-ratzingeriano Hans Küng. Che ha una ricetta semplice (e disinteressata) per risollevare le sorti del papato
Il Correttore di bozze, nella su ingenuità infantile, pensava che nessun commento potesse battere quello di Roberto Saviano che ha scritto che papa Benedetto XVI si è dimesso con intenti strategici «sulla campagna elettorale». Il Correttore di bozze si sbagliava. Oggi il filosofo Gianni Vattimo è riuscito a fare di ...
È una delle tesi di Tristram Engelhardt, uno dei più importanti bioeticisti del mondo, che terrà oggi un incontro con Gianni Vattimo e Maurizio Mori. «Se Dio non viene riconosciuto come colui che crea gli uomini in un certo senso uguali, come si può dire che gli esseri umani sono ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70