Il tentativo di estromettere la Meloni dalla stanza dei bottoni europea, la debolezza della Von der Leyen, le mosse antidemocratiche dei "buoni". Rassegna ragionata dal web
I tentativi dei leader europei di impedire una dialettica destra-sinistra, le difficoltà di Macron a trovare una maggioranza, il pasticciato rapporto sullo stato di diritto in Italia. Rassegna ragionata dal web
La riconferma di Von der Leyen («Meloni non poteva votare sì»), gli elettori "smentiti", la religione green, le radici cristiane. «Un'unione basata sulle procedure non regge. Lo spazio per una fondata su libertà e diversità c'è». Intervista a Corrado Ocone
Cosa ha davvero influito sulla decisione di non appoggiare la rielezione della commissaria europea. Se Berlusconi fosse stato moderato sarebbe stato Casini. Rassegna ragionata dal web
Competitività, difesa e Mediterraneo. E meno spazio all'ideologismo green. Il rapporto Ppe-Ecr e l'errore di fare un cordone sanitario intorno a Orban. Parla l'eurodeputato Massimiliano Salini
Gli equilibri in Francia, Spagna e Germania, il realismo politico che serve su Trump, la riflessione che manca a sinistra sull'autonomia differenziata, le leggi regionali su eutanasia e surrogata. Rassegna ragionata dal web
Con la formazione dei gruppi dei Patrioti e dei sovranisti, Ecr potrà avvicinarsi al Ppe. E passare così dal "conservatorismo euroscettico” all'"europeismo conservatore”
Il vertice Nato e il coordinatore per il Mediterraneo, le indecisioni dell’amministrazione Biden, l'elezione di Ursula von der Leyen. Rassegna ragionata dal web
Il voto per von der Leyen e formazione dei Patrioti di Orban possono diventare per Ecr un'opportunità per chiarire il proprio posizionamento e il proprio ruolo in Europa
La partita per la nomina della Commissaria è aperta e l'esito del voto francese rimischierà le carte. Fare a meno dell'Italia e della nostra premier è controproducente