Perché leggere Susanna Tamaro
Al di là delle diversità di carattere (io napoletano, lei triestina), mi arricchisco a leggere il suo "Una grande storia d’amore"
Al di là delle diversità di carattere (io napoletano, lei triestina), mi arricchisco a leggere il suo "Una grande storia d’amore"
Salvare il Natale dal coronavirus? Se ci pensa il Conte-premier, stiamo freschi. Il Conte-allenatore, invece…
La petizione di associazioni come Arcilesbica e di personalità come Susanna Tamaro contro la maternità surrogata
Nel nuovo numero del settimanale la "guerra dei mondi" sulla profilassi contro il papilloma e altri virus a sfondo sessuale. Con interventi di Perno, Grandolfo, Cesana, Garattini, Giuli
L’educazione nell’epoca dell’indistinto, del totem del benessere, della merenda h24. Appunti dall'intervista pubblica di Luigi Amicone a Susanna Tamaro
Quel che manca nella scuola italiana è questo: insegnanti che provochino la libertà degli studenti
Il relativismo ha finito per consegnarci un mondo di cartapesta, preda della dittatura della maggioranza o della legge della giungla
L'editoriale di Susanna Tamaro sul Corriere della Sera su quel "disastro" della scuola italiana: «Chi educa oggi? Le poche famiglie che caparbiamente si intestardiscono a farlo si trovano a vivere come salmoni controcorrente»
Oggi sul Corriere della Sera c'è un lungo intervento della scrittrice Susanna Tamaro sull'utero in affitto (che la Tamaro dice di chiamare così, non come fa il titolista del quotidiano: "Io, figlia di madre difficile, non vorrei essere nata dalla gestazione per altri"). L'articolo è lungo e interessante e, ...
«Sono rimasta molto colpita dalla lettera dello scrittore algerino Kamel Daoud in cui spiega le ragioni del suo ritiro dal mondo giornalistico». Esordisce così, in un commento pubblicato oggi sul Corriere della Sera, Susanna Tamaro. La scrittrice commenta il caso del giornalista-scrittore algerino che, dopo le critiche a un suo ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70