Le scuole paritarie, scrive il giurista Carlo Cardia su Avvenire, «oltre a venire incontro al diritto delle famiglie», comportano «vantaggio per le finanze statali»
Roberto Gontero (Agesc): «Si mette in discussione una forma di collaborazione tra pubblico e privato che funziona da oltre 15 anni. Si rischia di tornare al vecchio modello delle scuole per ricchi e scuole per tutti gli altri»
Il ministro Maurizio Lupi ha sottoscritto il manifesto a favore del sistema pubblico integrato della scuola. «A Bologna il 26 maggio bisogna votare “B” come bambini»
Angelo Bagnasco parla contro il referendum promosso dai grillini: «Deriva da una malintesa concezione del pubblico». Interviene anche l'arcivescovo di Bologna Caffarra
Tutte le scuole, statali e paritarie, forniscono un servizio pubblico qualificato a tutte le famiglie bolognesi. Solo i miopi continuano a vedere la contrapposizione pubblica/privata
Sabato si svolge Andemm al Domm, storica manifestazione milanese in sostegno delle scuole paritarie. E quest'anno parteciperanno anche i genitori degli allievi delle statali
I grillini bolognesi vogliono eliminare i contributi pubblici alle scuole paritarie. Sindaco Merola (Pd): «Il sistema integrato va difeso e rilanciato».